REDAZIONE MILANO

Smog, pm10 oltre i limiti in quasi tutta la Lombardia: meteo stabile

Lecco e Varese ancora nei limiti. Per i prossimi giorni sono attese condizioni non favorevoli alla dispersione degli inquinanti

Milano avvolta dallo smog

Milano, 12 dicembre 2016 - Nonostante le misure temporanee per il miglioramento della qualità dell'aria, adottate domenica 11 dicembre, restano alti i valori di Pm10 registrati dalle centraline della rete di monitoraggio di Arpa Lombardia. Anche ieri il limite dei 50 microgrammi per metro cubo è stato superato in gran parte della pianura lombarda: si è andati più volte oltre la soglia limite.

La prima soglia di attivazione è stata superata per 12 giorni consecutivi nella provincia di Brescia, per 11 in quella di Cremona, 9 a Bergamo, Lodi, Milano, Monza e Brianza, Pavia. Anche a Mantova ieri è stata superata mentre a Como, Lecco e Varese la concentrazione media provinciale è rimasta sotto i 50 microgrammi per metro cubo. La seconda soglia di applicazione del Protocollo, riferita a 70, è stata superata per 8 giorni consecutivi in Provincia di Monza e Brianza, 3 nella provincia di Bergamo e 1 in quella di Pavia. Le concentrazioni di Pm10 più alte rilevate dalle stazioni dei capoluoghi lombardi sono: 83 a Cremona, 82 a Bergamo, 76 a Monza e Brianza, 73 a Brescia, 72 a Pavia, 71 a Milano, 68 a Lodi, 60 a Mantova, 55 a Sondrio, 51 a Como, restano sotto i limiti solo Lecco e Varese con 41 e 42 microgrammi per metro cubo.  

Secondo le previsioni del Servizio meteorologico regionale di Arpa da domani è in espansione una nuova area di anticiclone sull'Europa occidentale. Sulla Lombardia torneranno condizioni stabili: nebbia in pianura, specie nelle ore più fredde; cielo poco nuvoloso o velato in montagna. Per i prossimi giorni sono dunque attese condizioni non favorevoli alla dispersione degli inquinanti.

SALA - "Un problema come quello dell'inquinamento del traffico non lo si risolve se non con interventi strutturali". Ne e' convinto il sindaco di Milano Giuseppe Sala, che a margine della presentazione dei progetti per la citta', ha commentato la difficile situazione. In un'ottica di tempi lunghi ecco che interventi come quello per prolungare la metropolitana fino a Monza, fortemente voluto dal sindaco e che e' stato inserito nel Patto per Milano, assumono una "importanza fondamentale". "La qualita' dell'aria - ha aggiunto il sindaco - non migliorera' mai se non continueremo su questo percorso, alleandoci anche con altri cittadini che dello 'sharing' fanno una regola di vita".