
I lavori per lo skate park nel Parco Europa a Segrate
A Segrate sono in corso i lavori per la costruzione di un nuovo skatepark all’interno del Parco Europa di Milano Oltre. Un’opera finanziata dal Comune con un investimento di circa 250mila euro, pensata come punto di aggregazione per i giovani, i bambini e le bambine intenzionati a divertirsi con una disciplina in costante diffusione. Progettato Insieme agli skaters di Skateboarding Martesana, il nuovo spazio sarà adatto sia per chi muove i primi passi sulla tavola sia per chi è già in grado di eseguire i movimenti tipici di questo sport: ollie, kickflip e altri trick. E non solo skate: l’impianto sarà affiancato da un nuovo campo da basket per il 3 contro 3, per mantenere viva anche l’anima cestistica del parco. "Un altro passo verso una città che investe sullo sport, sulla socialità e sui luoghi dove crescere insieme", fanno sapere dal Comune.
Anche a San Donato è in fase di rinnovo lo skatepark di via Maritano. Una nuova piattaforma sostituirà quella realizzata nel 2017, giunta ormai a fine vita, ereditandone la funzione ma con una filosofia differente. Non più un’area recintata con singole strutture per le evoluzioni, ma un fondo scorrevole che si fonderà col resto del parco circostante. Il cantiere è stato avviato il 6 giugno e avrà una durata di circa cinque mesi, a fronte di un investimento complessivo di 100mila euro. Lo skatepark sarà costruito in cemento armato, con alcune parti in metallo, e avrà superfici lisce ma non scivolose. Gli skaters potranno muoversi liberamente in diverse direzioni e scegliere i percorsi in base al proprio livello.
Lo skateboard è uno sport in crescita, con un numero di appassionati sempre più ampio; la sua inclusione nei giochi olimpici ne ha ulteriormente rafforzato la visibilità e l’appeal. Anche a livello locale si cerca di promuovere questa disciplina, che per i giovani può rappresentare un punto di contatto.
A. Z.