Monza - Una raccolta fondi per i bambini ucraini oncologici con “I Festival di Sanremo Anni 60/70/80 e la musica di quegli anni” sul palco del Teatro Manzoni di Monza, sabato 21 maggio alle 20.30. Il ricavato del concerto benefico, organizzato da Salute Donna Onlus, associazione di volontariato, presieduta da Anna Mancuso, impegnata nella lotta contro il cancro, sarà destinato al sostegno dei bambini ucraini ricoverati all’Istituto Tumori di Milano e delle loro famiglie. Mentre le bombe continuano ad esplodere sulle città ucraine, costringendo donne e bambini a lasciare la loro terra con la speranza di salvarsi la vita, alcune di queste giovani vite si trovano ad affrontare battaglie altrettanto importanti come la guerra contro il cancro. E' difficile spiegare ad un bambino in cura nell’ospedale della sua città che è costretto a scappare per mettersi in salvo dalle bombe. Alcuni di questi bambini sono arrivati in Italia e sono in cura all’Istituto Nazionale del Tumori di Milano; Salute Donna con la raccolta fondi grazie al concerto benefico di sabato, inizierà ad aiutare i piccoli degenti nei loro bisogni e nelle necessità primarie come il vestiario. Molti noti artisti si sono offerti a dare il loro contributo musicale per realizzare un concerto con un ricco programma. “Ciascun artista - ha detto il direttore artistico Franco Malgioglio - si esibirà con il brano con il quale è diventato famoso al festival di Sanreno.” Ospiti della serata, presentata da Katia Fiorelli, I Camaleonti, Mario Lavezzi, Dario Baldan Bembo, Il nostro canto libero, Paki dei Nuovi Angeli, Donatello, Gian Pieretti, Claudio Daiano, Rodolfo Gordini, Gilberto Ziglioli dei New Dada, Alfredo Lallo, Al Ventura dei Rogers. Salute Donna Onlus è un’associazione di volontariato fondata nel 1994 all’interno della Fondazione IRCCS istituto nazionale dei tumori di Milano, attuale sede legale e operativa con presidente l'instancabile Annamaria Mancuso, ...
© Riproduzione riservata