
Milano – C’è anche uno scrigno in avorio e legno della celebre bottega degli Embriachi, tra i 14 beni archeologici restituiti oggi dalla Germania all’Italia, nell’ambito della “collaborazione intercorsa tra il personale addetto alla Cooperazione Internazionale del Comando Carabinieri TPC e il BLKA di Monaco di Baviera (Germania), nonché del coordinamento intercorso tra i rispettivi Ministeri della Cultura”.
Lo scrigno era stato rubato nel 2006 dal Museo di Arte Antica della Pinacoteca del Castello Sforzesco di Milano e nel 2020 era stato localizzato a Monaco, dove era in vendita presso una nota casa d'aste. La consegna, annuncia il ministero della Cultura, è avvenuta oggi nella sede del Reparto Operativo dei Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, alla presenza dell’ambasciatore tedesco a Roma, Viktor Elbling e del comandante dei Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, generale di brigata Vincenzo Molinese.