di Giambattista Anastasio L’Azienda di Tutela della Salute della Città Metropolitana di Milano ha deciso di ridurre l’offerta e gli orari dei punti tampone. Una decisione presa "a seguito della drastica diminuzione della domanda di test diagnostici". Nel dettaglio, quello di ieri è stato, quindi, l’ultimo giorno di attività per gli hub tamponi di Rho Fiera e di Trenno, dove proseguiranno, però, le somministrazioni del vaccino anti-Coronavirus. "Nonostante tali chiusure – si precisa nella nota dell’ATS milanese –, i posti a disposizione della prenotazione dei medici di medicina generale per i propri pazienti sintomatici e a fine isolamento permettono comunque di trovare disponibilità entro 24 ore". La rimodulazione degli orari, invece, partirà da lunedì, da dopodomani. Sempre ieri il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera alla riforma della sanità lombarda, alla legge 22. A darne annuncio è stata Letizia Moratti, vicepresidente della Giunta regionale nonché assessore al Welfare: "Sono estremamente soddisfatta dell’approvazione positiva, da parte del Consiglio dei Ministri, della Legge 22 di Regione Lombardia per il potenziamento territoriale del servizio sociosanitario lombardo. Con questa legge – sottolinea la Moratti – la Lombardia è la prima Regione italiana che dà piena attuazione al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza attraverso una normativa di respiro nazionale ed europeo. Ringrazio il Governo, ed in particolare il ministro della Salute, Roberto Speranza, per la concreta e leale collaborazione istituzionale. L’Esecutivo, nel confermare pienamente l’impianto complessivo delineato dalla legge, ha consentito a Regione Lombardia di fare propri alcuni suggerimenti che apporteranno un ulteriore miglioramento del testo escludendo qualsiasi ipotesi di impugnativa". Ma è scontro sulla natura e sulla portata dei "suggerimenti" dati dal Governo alla Regione. Emanuele Monti, relatore della riforma e presidente leghista della Commissione regionale Sanità, spiega che si tratta di "dettagli tecnici" che saranno inseriti nella prossima legge di revisione ...
© Riproduzione riservata