
La laurea magistrale in Scienze criminologiche per l’investigazione e la sicurezza, un corso di Alta formazione per criminologo professionista...
La laurea magistrale in Scienze criminologiche per l’investigazione e la sicurezza, un corso di Alta formazione per criminologo professionista e, l’altro giorno, l’esame superato per il titolo di consulente criminologo di parte: pieno di titoli per Salvatore Guzzardo, comandante 45 enne della Polizia Locale dell’Unione dei Comuni Adda Martesana. Non solo cold case o delitti, "la preparazione in criminologia - spiega - un prezioso valore aggiunto anche nella mia attività quotidiana: che ha come cuore, ovviamente, la sicurezza urbana". La passione del comandante per la criminologia è "d’annata", "quello dell’altro giorno un ultimo importante step - ancora Guzzardo - Durante il percorso formativo ho avuto modo di avere docenti di elevatissimo livello: fra gli altri Ugo Terracciano già dirigente della Polizia di Stato e presidente dell’Aicis (Associazione Nazionale Criminologi per l’investigazione e la Sicurezza) e il generale Luciano Garofano, ex comandante dei Ris. Porto con me preziosi insegnamenti. Il corso è stato a tutto campo: esame di luoghi del delitto, analisi delle tracce di sangue, ma anche cybersicurezza, nuove tecnologie, prevenzione del crimine". La consulenza di parte: "Una qualifica che consente di operare in vari ambiti. Quello processuale è solo uno di questi, conoscenze specifiche sono richieste anche nella predisposizione di piani di sicurezza, progetti urbani e molto altro".
Guzzardo indossa la divisa dal 2001. I possibili impieghi di nozioni criminologiche nell’attività di Polizia Locale? "È una marcia in più. La sicurezza urbana oggi è un tema chiave: va perseguita sul fronte tecnologico ma anche sul fronte sociale e urbanistico. Una città più sicura, conoscendo, si può costruire, così come progetti che riducano il disagio sociale e il rischio ghetto. Anche un’apparentemente banale attività di organizzazione eventi o manifestazioni pubbliche può essere strutturata in chiave anti degrado".
Monica Autunno