"Attacchi d’arte" a suon di pennellate e bombolette spray, nel fine settimana, a Pero. Gli urban artists Alessandra Lombardo, Stefano Bertolini, Andrea Braschi, Silvio Espinosa e il giovanissimo Devan restituiscono decoro al muretto del Giardinone in via Sempione e al muro di cinta interno al giardino di Puntocerchiate di via Matteotti realizzando murales. "L’intervento è stato possibile grazie al progetto Outdoor finanziato dal bando “La Lombardia è dei giovani” fortemente voluto con l’obiettivo di promuovere il protagonismo giovanile e valorizzare il talento dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze dando loro la possibilità di esprimere la loro arte in spazi strategici identificati con l’amministrazione comunale - dichiara l’assessore alle Politiche sociali e culturali, Stefania Marano -. Pero è tra i pochi Comuni che ha attivato l’Albo dei Giovani Artisti, proprio perché crediamo che i giovani debbano avere comunque le opportunità per svolgere le loro attività e farsi conoscere. È per questo che nel nuovo polo culturale che verrà realizzato in Piazza Marconi ci saranno anche spazi dove i giovani potranno attuare le loro passioni". L’obiettivo del progetto "Urban Action" è quello di riqualificare gli spazi urbani attraverso il coinvolgimento di giovani del territorio, una sorta di "riappropriazione creativa" della città e un modo per favorire la socializzazione. Il progetto proseguirà anche nelle prossime settimane e si concluderà alla fine con l’organizzazione di un evento. Anche l’Albo dei Giovani Artisti, al quale per il momento sono iscritte solo due giovani musiciste, verrà rilanciato per coinvolgere i giovani dai 18 ai 35 anni che vogliono valorizzare le loro doti e e le loro attività artistiche. L’Albo dei Giovani Artisti è suddiviso in cinque diverse sezioni: Teatro, Danza, Musica, Letteratura, Arti Visive ed Altre espressioni artistiche. ...
© Riproduzione riservata