Invia tramite email Condividi Condividi su Instagram Effettua l'accesso col tuo utente QN Il Giorno Tutte le ultime notizie in tempo reale dalla Lombardia il Resto del Carlino Tutte le notizie in tempo reale dall'Emilia Romagna e dalle Marche Il Telegrafo Tutte le news di oggi di Livorno La Nazione Tutte le notizie in tempo reale dalla Toscana e dall'Umbria QuotidianoNet Tutte le ultime notizie nazionali in tempo reale Tweet Accedi al tuo account Clicca qui per accedere al tuo account WhatsApp Canale YouTube
MENU
  • SPECIALI
    • Lettere alla scuola - risponde Marcello Bramati
    • Italia Slow Tour
    • Sesto cerchio
    • ITINERARI
  • ABBONAMENTI
    • Digitale
    • Cartaceo
    • Prodotti
  • LEGGI IL GIORNALE
  • ACCEDI Accedi al tuo account Clicca qui per accedere al tuo account
  • Quotidiano.net
  • il Resto del Carlino
  • La Nazione
  • Il Giorno
  • Il Telegrafo
EDIZIONI
  • Ancona
  • Arezzo
  • Ascoli
  • Bergamo
  • Bologna
  • Brescia
  • Cesena
  • Civitanova Marche
  • Como
  • Cremona
  • Empoli
  • Fano
  • Fermo
  • Ferrara
  • Firenze
  • Forlì
  • Grosseto
  • Imola
  • La Spezia
  • Lecco
  • Legnano
  • Livorno
  • Lodi
  • Lucca
  • Macerata
  • Mantova
  • Massa Carrara
  • Milano
  • Modena
  • Montecatini
  • Monza Brianza
  • Pavia
  • Pesaro
  • Pisa
  • Pistoia
  • Pontedera
  • Prato
  • Ravenna
  • Reggio Emilia
  • Rimini
  • Rovigo
  • Sarzana
  • Siena
  • Sondrio
  • Umbria
  • Varese
  • Viareggio
Localmente
  • AgrigentoOggi
  • Casteddu On Line
  • Il Crotonese
  • L'Immediato
  • LecceNews24
  • Quotidiano Piemontese
  • Senza Colonne News
  • Zoom 24
Codici Sconto
  • Codici Sconto e Coupon
  • Codice Sconto Groupon
  • Codice Sconto Nike
  • Codice Sconto Zalando Prive
  • Coupon Unieuro
Network
  • Quotidiano.net
  • il Resto del Carlino
  • La Nazione
  • Il Giorno
  • Il Telegrafo
  • Cavallo Magazine
  • Motori
  • Guida TV
  • Necrologie
  • Hardware Upgrade
  • Pinkitalia
  • Pronto Imprese
  • Ubitennis
  • Atleti Speciali
  • Prodotti Migliori
Il Giorno Tutte le ultime notizie in tempo reale dalla Lombardia

Milano

  • Cronaca
  • Sport
  • Cosa fare
  • Edizioni
    • Bergamo
    • Brescia
    • Como
    • Cremona
    • Lecco
    • Legnano
    • Lodi
    • Mantova
    • Milano
    • Monza Brianza
    • Pavia
    • Sondrio
    • Varese
  • BOLLETTINO COVID
  • PASSAPORTO VACCINATI COVID
  • LOMBARDIA ZONA ROSSA
  • CRISI DI GOVERNO
Chiudi
  1. Home
  2. Milano
  3. Cronaca
  4. Mercatini Di Natale 2019: Ecco...
Pubblicato il 30 novembre 2019

Mercatini di Natale 2019: ecco 10 eventi da non perdere a Milano

Dai Giardini Montanelli a piazza Duomo fino ai Bagni Misteriosi. Bancarelle all'aperto, ma anche associazioni che allestiscono spazi dedicati all'acquisto. Non solo artigianato, è possibile trovare prodotti enogastronomici, abbigliamento e accessori. In alcuni casi, il ricavato andrà in beneficenza. 

Condividi Condividi Tweet Tweet WhatsApp WhatsApp Invia tramite email Invia tramite email
1/10
Mercatini di Natale 2019: ecco 10 eventi da non perdere a Milano

Il Villaggio delle Meraviglie

Dal 30 Novembre al 6 Gennaio 2020, i Giardini Indro Montanelli a Porta Venezia ospiteranno la 13° edizione del Villaggio delle Meraviglie, l’evento di Natale più atteso e più longevo della città. Un Villaggio di Natale storico e da record, il primo in Italia e unico nel suo genere: oltre un milione di visitatori nelle passate dodici edizioni, la pista di pattinaggio da 1.000 mq. coperta e riscaldata più grande del Nord Italia, la giostra Albero più alta d’Italia accessibile anche a persone con disabilità motorie, una Casa di Babbo Natale sempre più grande e pronta ad ospitare migliaia di bambini desiderosi di consegnare la speciale letterina natalizia. Tante le conferme, ma non mancano le novità: Il Magico Circo degli Elfi, le Slitte di Babbo Natale, le Pazze Slitte Volanti, Cinema 5D, Regina delle Nevi, la Pista di Ghiaccio, la Pesca del Pinguino, Viaggio al Polo Nord, la Scalata di ghiacciai, la Casa di Babbo Natale, il grande Albero di Natale interattivo…ma anche le casette dei Dolciumi, il Mercatino degli Elfi e lo street food natalizio. Nel villaggio sarà possibile ballare con gli elfi, truccarsi a tema con il con il Truccabimbi Natalizio e partecipare a tanti momenti di animazione, musica e laboratori.

2/10
Mercatini di Natale 2019: ecco 10 eventi da non perdere a Milano

Il Sogno del Natale

Dal 5 dicembre al 6 gennaio 2020 ci sarà aria di Lapponia all' Ippodromo Snai San Siro dove per le festività natalizie arriverà uno speciale ''parco tematico''. In un'area complessiva di 30mila metri quadrati, organizzati in ''mondi a tema'', attori e ballerini professionisti - nelle vesti di Elfi e puppets giganti - metteranno in scena un vero e proprio spettacolo live (coreografato da Bledar Radonshiqui), e racconteranno aneddoti misteriosi sulle mille e una creatura che popolano questo luogo fatato. Non solo, sono allestiti la Casa di Babbo Natale e quella degli Elfi, la Fabbrica dei Giocattoli e il Ricovero delle Renne, in cui viene custodita la grande slitta di Babbo Natale. Il sogno del Natale offre la possibilità di scrivere la letterina a Babbo Natale nella Stanza della Scrittura e inviarla dall’Ufficio Postale, ma anche di divertirsi sulle tante giostre a tema, dalla slitta volante di Babbo Natale al labirinto dei Folletti, dal percorso dei Pini alla pista di pattinaggio sul ghiaccio. Ancora, si possono fare passeggiate con i pony degli Elfi e fare il tour del villaggio a bordo di un trenino colorato. Per i bambini dai 2 ai 6 anni sono anche pensati speciali laboratori di Natale al coperto, mentre per i bambini di tutte le età (anche quelli cresciuti) c'è il Borgo degli Elfi, che comprende un mercatino dove si possono acquistare i regali di Natale e stand gastronomici per tutti i gusti. I biglietti per il villaggio di Babbo Natale a Milano sono in vendita on line al prezzo di 14,50 euro (ridotto 11,50 euro) dal lunedì al venerdì, mentre sabato e domenica il prezzo è di 17,50 euro (ridotto 14,50 euro); i bambini entrano gratis fino ad un anno di età, mentre fino ai 12 anni non compiuti hanno diritto al biglietto ridotto. (Foto profilo Instagram)

3/10
Mercatini di Natale 2019: ecco 10 eventi da non perdere a Milano

Mercatino di Natale in piazza Duomo

Torna anche quest'anno il Mercatino di Natale intorno Duomo. L'appuntamento è da domenica primo dicembre 2019 a lunedì 6 gennaio 2020: il mercatino è aperto tutti i giorni della settimana dalle 8.30 del mattino fino alla mezzanotte. All'ombra del Duomo di Milano, lungo il tratto compreso tra corso Vittorio Emanuele II, via Campo Santo e via Arcivescovado, tante eleganti casette in legno ricreano così la piena atmosfera del periodo natalizio come accade in molte città europee. In esposizione e in vendita tanti prodotti tipici (nell’alimentare) e tante idee regalo di qualità.

4/10
Mercatini di Natale 2019: ecco 10 eventi da non perdere a Milano

La magia del Natale trentino in piazza Portello

Dal 22 novembre al 6 gennaio il meglio dell’artigianalità e dei prodotti tipici del Trentino arrivano a Milano con il tradizionale mercatino natalizio di Piazza Portello. Un’incantata atmosfera di montagna, le caratteristiche casette in legno illuminate da calde lucine, i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato trentino sono gli ingredienti che rendono speciale ed unico il natale di Piazza Portello. I visitatori saranno accolti da un vero clima natalizio tra le più tradizionali specialità delle Feste: oggetti in legno e ceramica, vetro soffiato e decorazioni natalizie, arredamento per la tavola, candele e lana cotta. Un mercatino che, quest’anno, si arricchisce ulteriormente con nuove bancarelle, dove trovare tantissime idee per i regali di Natale e non solo. Passeggiando tra vin brulè, calde ciambelle e lucine colorate, il pubblico potrà acquistare prodotti tipici, come miele, salumi e formaggi, e gustare alcune delle prelibatezze della gastronomia trentina, dai panini caldi con carne salada e wurstel alla polenta fino allo strudel. Il mercatino sarà chiuso al pubblico il 25 e 26 dicembre e il 1 gennaio.

5/10
Mercatini di Natale 2019: ecco 10 eventi da non perdere a Milano

Wunder Mrkt, Flug Market e Pop Corn Garage Market ai Bagni Misteriosi

I Bagni Misteriosi di Milano, gioiello architettonico nascosto nel cuore della città e restituito alla città in tutta la bellezza dell'architettura anni '30, si accendono con le luci di Natale. Il mercatino delle meraviglie Wunder Mrkt fa tappa sabato 30 novembre e domenica primo dicembre e sabato 7 e domenica 8 dicembre: oltre 90 espositori selezionati animano due weekend che mixano artigianato, vintage, modernariato, collezionismo ed in generale la creatività declinata in tutte le sue forme. Un contesto magico dove il Natale si mescola alle magie sul ghiaccio (grazie alla pista di pattinaggio aperta dal 28 novembre al 18 gennaio) e al cibo appetitoso per due fine settimana dalle 10.30 alle 20.20. Sabato 14 e domenica 15 dicembre, invece, saranno gli espositori del Flug Market a fare tappa ai Bagni Misteriosi. In entrambe le giorate, sempre in orario 10.30-20.30, è in programma un mercatino di Natale dedicato all'unicità ed originalità di artisti, creativi, collezionisti, artigiani. Il tutto accompagnato dall'atmosfera suggestiva della pista di pattinaggio su ghiaccio a cielo aperto e da spettacoli e animazioni per giovani, famiglie, bambini (Biglietto di ingresso di 3,50 euro; i cani non sono ammessi, se non nel trasportino o in braccio). Sabato 21 e domenica 22 dicembre, in orario 10.30-19.30, arriva Pop Corn Garage Market con una selezione di artigiani contemporanei, creativi, artisti emergenti ed illustratori propongono ai visitatori oggetti bizzarri, creazioni artigianali, pezzi unici e speciali, ideali per i regali di Natale. Il tutto accompagnato dall'atmosfera suggestiva della pista di pattinaggio su ghiaccio a cielo aperto e da workshop e giochi vintage per adulti e bambini. (Per tutti gli eventi biglietto di ingresso di 3,50 euro; i cani non sono ammessi, se non nel trasportino o in braccio).

6/10
Mercatini di Natale 2019: ecco 10 eventi da non perdere a Milano

Mercatino di Natale del nuovo e dell'usato al Museo Martinitt e Stelline

Da sabato 30 novembre 2019 a lunedì 6 gennaio 2020 il Museo Martinitt e Stelline di Milano torna il Mercatino di Natale del nuovo e dell'usato, dove è possibile trovare tanti oggetti per i regali di Natale. Il mercatino segue gli orari di apertura del Museo, ovvero da martedì a sabato dalle 10.30 alle 18.30 (ultimo ingresso alle 18); è prevista una apertura straordinaria domenica primo dicembre.

7/10
Mercatini di Natale 2019: ecco 10 eventi da non perdere a Milano

Banco di Garabombo, mercatino di Natale del commercio equo

Dal 2 novembre 2019 al 6 gennaio 2020 torna a Milano il Banco di Garabombo, per il ventiduesimo anno il più grande tendone natalizio d'Europa dedicato al commercio equo e all'economia solidale. Il Banco di Garabombo è infatti organizzato dal 1997 da Chico Mendes Onlus, Radio Popolare e cooperativa Librerie in Piazza: l’iniziativa - dal 2012 riconosciuta come Manifestazione tradizionale Milanese e patrocinata dal Comune di Milano - conta ogni anno oltre 100mila visitatori in uno spazio di 400 metri quadri, , proposte e idee regalo originali, etiche e sostenibili, che provengono da tutta Italia e dal Sud del mondo. Il Banco di Garabombo offre alla città di Milano un’occasione per trasformare gli acquisti natalizi in gesti concreti di costruzione di un’economia più giusta e sostenibile per le persone e per l’ambiente. Oltre alle eccellenze del commercio equo e solidale, un'intera sezione è dedicata al gusto equo, locale, bio. Sono dunque presenti a Garabombo prodotti da terreni confiscati alle mafie e fatti in carcere, prodotti biologici, di filiera corta, da cooperative sociali italiane e presidi slow food. Pane, frutta, salumi e formaggi a km zero, pasta, olio e vino anti mafia, biscotti, dolci, panettoni, torroni, caffè, cioccolato e spezie dal Sud del mondo. Quest'anno viene inoltre lanciata l'iniziativa Solidali con Riace, attraverso la quale l'associazione Chico Mendes raccoglie fondi per sostenere la comunità e l'economia locale di Riace. Il Banco di Garabombo si svolge presso il parcheggio di via Mario Pagano a Milano (fermata M1) dal 2 novembre 2019 al 6 gennaio 2020, tutti i giorni in orario 9-20. Ingresso libero.

8/10
Mercatini di Natale 2019: ecco 10 eventi da non perdere a Milano

Spazio Natale Emergency

Dal 23 novembre al 24 dicembre 2019 riapre lo Spazio Natale di Casa Emergency a Milano, dove è possibile acquistare e farsi consigliare un regalo di Natale dai volontari, ma anche ascoltare e vedere le storie dai progetti di Emergency grazie ai visori multimediali con video a 360 gradi. Lo Spazio Natale è un posto che restituisce la varietà e la bellezza del mondo, perché sugli scaffali ci sono prodotti provenienti da Afghanistan, Iraq, Cina, Ecuador, India, Indonesia, Marocco, Nepal, Pakistan, Perù, Senegal, Sri Lanka, Thailandia e da diverse regioni d'Italia. È inoltre possibile trovare il Panettone fatto per Bene, realizzato in collaborazione con le Tre Marie in occasione dei 25 anni di Emergency, i manufatti di Sulaimaniya, gli orsetti di Bamiyan e i bracciali di alluminio riciclato da ordigni bellici del Laos. Curiosando tra gli scaffali si possono scoprire tante storie attraverso prodotti utili e sostenibili provenienti dall'economia carceraria o dalle filiere solidali - come biscotti, cioccolate, tisane, torroni, croccanti - o derivati dal riuso o riciclo, come le pochette ricavate dal riutilizzo delle magliette e i gadget marchiati Emergency; tra questi la matita che fiorisce grazie a semi misti di erbe e fiori, la borraccia d'acciaio eco-friendly, il porta-pranzo fatto per metà in fibra di bambù e altro ancora. Come ormai da tradizione, non mancano gli oggetti realizzati grazie alla creatività delle volontarie del gruppo Handmade. Lo Spazio Natale di Emergency Milano è aperto dalle 10 alle 19.30 dal 23 novembre al 24 dicembre (il 24 dicembre la chiusura è prevista per le ore 14).

9/10
Mercatini di Natale 2019: ecco 10 eventi da non perdere a Milano

Oh Bej! Oh Bej!

Come da antica tradizione, con la fiera degli Oh Bej! Oh Bej! a Milano iniziano ufficialmente le feste di Natale. Per quattro giorni, da giovedì 5 a domenica 8 dicembre 2019, lungo il perimetro del Castello Sforzesco (piazza Castello, via Gadio, piazza del Cannone) centinaia espositori propongono la propria merce: dai rigattieri agli artigiani, dai fioristi ai giocattolai, dai fabbri ai venditori di libri. E poi dolci, caldarroste e vin brulè, produttori di miele. Organizzata in onore del patrono di Milano, Sant’Ambrogio, la fiera è tappa obbligata per ogni milanese e turista a caccia di regali di Natale, semplicemente, dell’atmosfera di festa e tradizione del weekend più importante prima di Natale. A lungo organizzata intorno alla Basilica di Sant’Ambrogio, negli ultimi anni la fiera si è spostata al Castello Sforzesco.

10/10
Mercatini di Natale 2019: ecco 10 eventi da non perdere a Milano

L'Artigiano in Fiera

A Milano torna puntuale L'Artigiano in Fiera, la più grande fiera internazionale, ad ingresso gratuito, dedicata all’artigianato mondiale. L'appuntamento è da sabato 30 novembre a domenica 8 dicembre 2019, come sempre alla FieraMilano Rho. In nove giorni, in un clima di festa, migliaia di espositori da oltre cento paesi del mondo espongono opere fatte interamente a mano: prodotti unici, autentici e originali, che stupiscono per innovazione e bellezza. Oltre alle bancarelle, per tutta la durata della manifestazione è possibile ammirare la maestria degli artigiani in performance live e assistere agli spettacoli di danze e canti tradizionali. In programma anche corsi di cucina e di creatività, e non mancano le occasioni per gustare specialità gastronomiche internazionali nei ristoranti allestiti per l'occasione. Tutti i giorno dalle 10 alle 23.

Condividi Condividi Tweet Tweet WhatsApp WhatsApp Invia tramite email Invia tramite email
Iscriviti alla community
per ricevere ogni giorno la newsletter con le notizie della tua città
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Spaventosa voragine all'Ospedale del Mare a Napoli

Spaventosa voragine all'Ospedale del Mare a Napoli

Cronaca
FORCE BLUE_33886258_131635

Force Blue, il superyacht di Flavio Briatore

Cronaca
Covid, i numeri della Fondazione Gimbe

Covid, i numeri della Fondazione Gimbe

Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Frana sull'Hotel Eberle a Bolzano

Frana Bolzano, la montagna travolge l'albergo Eberle

Cronaca
Il calendario dei saldi 2021, la mappa

Le date dei saldi: la mappa

Cronaca
Antipasto

Il Cenone di Capodanno gioca d'anticipo

Monrif.net Srl
A Company of Monrif Group
Dati societariISSNPrivacy

Copyright© 2019 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto