Per approfondire:
Trovate questo articolo all'interno della newsletter "Buongiorno Milano". Ogni giorno alle ore 7, dal lunedì al venerdì, gli iscritti alla community del «Giorno» riceveranno una newsletter dedicata alla città di Milano. Per la prima volta i lettori potranno scegliere un prodotto completo, che offre un’informazione dettagliata, arricchita da tanti contenuti personalizzati: oltre alle notizie locali, una guida sempre aggiornata per vivere in maniera nuova la propria città, consigli di lettura e molto altro. www.ilgiorno.it/buongiornomilano Milano - La Lombardia s’è risvegliata dal weekend con un balzo di 9.900 contagiati dal coronavirus in ventiquattr’ore: sono i nuovi casi scoperti ieri attraverso 44.586 tamponi effettuati lunedì, e la percentuale di quelli positivi sale ancora, dal 18% e rotti di domenica e lunedì al 22,2%. L’Rt, cioè l’indice che misura la riproducibilità di Sars-CoV-2, nella nostra regione è tornato sopra la soglia epidemica di 1, ha avvertito ieri la vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Letizia Moratti, chiarendo che "la crescita dell’incidenza dei contagi, che ha avuto un rimbalzo negli ultimi dieci giorni in tutta Europa, ci induce ad atteggiamenti di prudenza". L’inversione risale ai primi di giugno, quando l’incidenza (cioè i nuovi casi di coronavirus contati in sette giorni ogni centomila abitanti) nel nostro Paese, e anche in Lombardia, è tornata a salire dopo nove settimane di discesa iniziate ad aprile, subito dopo la fine dello stato d’emergenza pandemica in Italia. Il nuovo rimbalzo dell’incidenza, che ha avuto un’accelerata del 50% tra la prima e la seconda settimana di giugno e un ulteriore sprint del 39% negli ultimi cinque giorni, dai 262,5 nuovi casi settimanali ogni centomila lombardi giovedì scorso a 364 di ieri, ha riportato la Lombardia oltre gli oltre novemila contagi quotidiani che registrava negli ultimi giorni di marzo, gli ultimi dell’emergenza. Con quasi 36.500 lombardi infettati negli ultimi 7 giorni. Mentre alcuni esperti parlano di una ...
© Riproduzione riservata