REDAZIONE MILANO

Calcio Lega Pro, Girone A: partite, risultati e classifica della 31esima giornata

Giornata 31 del campionato di Lega Pro Girone A, la partita più importante dell'anno è Cittadella-Pordenone, basta un pareggio alla capolista per conquistare l'accesso diretto in Serie B

Alessandria-Mantova 0-0

Milano, 16 aprile 2016 - E' la partita più importante del campionato di Lega Pro Girone A: con una vittoria nella giornata 31 A il Cittadella potrebbe aggiudicarsi matematicamente la promozione in Serie B. L'ultimo ostacolo è proprio il Pordenone secondo a 10 punti di distacco (12 quelli ancora in palio) in quella che ha davvero il sapore di una finale. A lottare per un posto nei playoff ci sono l'Alessandria che pareggia con il Mantova e il Bassano che batte 1-0 il Lumezzane. Finiscono i sogni playoff per la Feralpi Salò (battuto 1-0 sul campo del Cuneo). A seguire Padova (lunedì in campo con Albinoleffe) e lontanissime Reggiana e Pavia che si affronteranno al Fortunati. La Cremonese cade contro una più affamata Giana Erminio che conquista tre punti pesanti per evitare i playout.

Lega Pro Girone A, giornata 31 (sabato 16 aprile 2016) CUNEO - FERALPISALO' 1-0 // 83' Chinellato - LA PARTITA - Partenza di marca ospite, Romero impegna di testa Tunno dopo soli 5'. Poco dopo Maracchi ci prova dalla distanza senza esito. Chinellato, Gorzegno e Beltrame chiamano al lavoro la difesa ospite che si fa trovare pronta. La parte centrale del primo tempo sembra favorevole ai piemontesi, che si rendono minacciosi ancora con Gorzegno e Rinaldi, ma Caglioni è reattivo. La risposta verdeblù viene affidata ancora a Romero e a Maracchi, ma la situazione non muta. Prima del riposo si pone in bella evidenza un duplice duello tra Cavalli e Caglioni, ma il portiere lacustre ne esce sempre da vincitore. Nella ripresa è tutto un botta e risposta fino al 36', quando Cavalli lancia bene Chinellato, abile a trafiggere Caglioni con un destro maligno.

ALESSANDRIA - MANTOVA 0-0 // (FOTOGALLERY) BASSANO - LUMEZZANE 1-0 // 24' Pietribiasi (FOTOGALLERY) - LA PARTITA - Gara aperta fino all'ultimo, il Lume dimostra di avere le carte in regola per la salvezza. Locali pericolosi nei primi minuti con Pietribiasi e Misuraca, ma Furlan è attento. Dopo un felice spunto di Falzerano i rossoblù si fanno minacciosi per due volte con Russini e Sarao, ma i difensori veneti sono attenti. Continui capovolgimenti di fronte. Al 23' Candido appoggia a Misuraca, che serve in area Pietribiasi, preciso nel trafiggere Furlan. Al 29' un mani di Belotti in area rischia di calare anzitempo il sipario sulla gara, ma Furlan devia sul palo il rigore di Misuraca. Può così continuare a sperare il Lumezzane, che chiude il primo tempo in avanti, con una maligna punizione di Mantovani. Nella ripresa la gara rimane accesa sino al 90' anche se il punteggio non cambia più.

PRO PIACENZA - RENATE 0-0 - LA PARTITA - Meglio il Renate, con la difesa emiliana più volte in errore. Due chance sui piedi di Ekuban che si fa ipnotizzare dal quasi esordiente Bertozzi. Renate vicino al gol al 25’ con Malgrati (al volo alto dopo una discesa di Anghileri) e al 36’ con la coppia Ekuban-Napoli che sfonda di forza in area ma non trova la porta. Nella ripresa le due occasioni colossali per Ekuban. Nel finale per poco non ci scappa la beffa: al 74’ il tiro a giro di Alessandro sfiora il palo e al 93’ Sall sottomisura spara alto.

GIANA - CREMONESE 2-1 // 29' Perico (G), 51' Brighenti (C), 68' Bruno (G) (FOTOGALLERY- LA PARTITA - A sette mesi dall’ultima vittoria in casa (contro il Cuneo), la Giana batte la Cremonese con Bruno e Gasbarroni insieme sin dall’inizio. Per gran parte del match i grigiorossi tengono in mano il pallino del gioco facendo prevalere il proprio palleggio e nel giro di 15' concludono quattro volte in porta. Gorgonzola si accende grazie a Gasbarroni al 20': giocata delle sue da posizione defilata, destraccio non da lui. Ancora "Gas" raccoglie un affondo centrale di Solerio e cerca il rigore su Marconi. Marotta sale di tono, Pinto alza i giri e prova una conclusione deviata in angolo. Lo calcia Gasbarroni e vi arriva Perico: piattone al volo ed è 1-0. La Cremonese sfiora il pari quando Pesce triangola con Suciu e bacia il palo. Sansovini di sinistro su punizione colpisce la traversa nel recupero del primo tempo. A inizio ripresa è pareggio: Bianchi incrocia su un cross dalla sinistra, Brighenti si fa trovar pronto e smarcato. Tap-in, tutto da rifare. Bruno prova la giocata d’antologia allora: cross di Perico e rovesciata che finisce sulla traversa sporcata da Ravaglia. Poco male, perchè poco dopo «Sasà» raccoglie un cambio di gioco di Pinto e sul filo del fuorigioco controlla e infila sul primo palo. Rossitto passa al 4-2-4, mentre Pinto e Pacilli sfiorano la segnatura.

Lega Pro Girone A, giornata 31 (domenica 17 aprile 2016) Pavia - Reggiana 2-0 // 37' Malomo, 49' Ferretti (FOTOGALLERY) - LA PARTITA - Il Pavia capitalizza le prime due vere occasioni da rete, sfruttando anche l'imprecisione degli ospiti. Al 27’: da un passaggio-tiro di Bruccini, controllo errato di Biasi e la sfera arriva a Siega, che da pochi passi centra un Facchin già sdraiato in tuffo. Il Pavia risponde 1’ dopo, quando Marchi calcia sull’esterno della rete dopo un bel passaggio di Ferretti. Alla mezz'ora Siega cade in area, ma l'arbitro lo ammonisce per simulazione. Al 37’: Carraro taglia in area per Ferretti, che la mette in mezzo e trova liberissimo Malomo di segnare in scivolata. Al 4’ Cesarini pesca Ferretti, che punta Panizzi e di sinistro insacca il 2-0. Colombo inserisce Letizia e l’ex Matera, serve Mogos che di prima consegna un pallone d’oro a Siega, ma dall’altezza dell’area piccola manda alto la sua conclusione di piatto destro. Da quel momento si spegne la luce in casa granata, mentre i padroni di casa ci provano al 19’ Cesarini in semirovesciata. Ultimi tentativi di Ferretti e Letizia con Facchin decisivo a frapporsi.

PRO PATRIA - SUDTIROL 0-1 // 61' Spagnoli - LA PARTITA - Nel primo tempo gara senza azioni salienti, le difese hanno preso il sopravvento sugli attacchi. Nella ripresa al 16' arriva il portiere La Gorga che compie la frittata. Su un retropassaggio scaglia la palla prorio contro Spagnoli che prima stoppa di petto e poi con un rasoterra perfido infila nell'angolino nella porta sguarnita. Un clamoroso episodio che fotografa la scarsa serenità vissuta della squadra biancoblù. Al 29' la squadra trentina con il nuovo entrato Gliozzi centra la traversa e solo un minuto dopo la Pro con Montini di testa la mandava la sfera di un pelo sopra il legno della porta di Miori.

Lega Pro Girone A, giornata 31 (lunedì 18 aprile 2016) AlbinoLeffe - Padova  2-4 // 11' e 43' Kanis (A), 17' Fabiano, 23' Neto Pereira, 41' e 64' Altinier.

Cittadella - Pordenone 3-1 // 16' Chiaretti (C), 22' Strizzolo (P), 90' Lora (C), 93' Coralli (C).

Lega Pro Girone A, classifica: Cittadella* 66 punti; Bassano 58; Pordenone*, Alessandria 56; Feralpisalo' 49; Pavia, Padova* 48; Cremonese 46; Reggiana 45; Sudtirol 43; Giana Erminio 38; Renate 36; Lumezzane, Pro Piacenza 35; Cuneo 33; Mantova 27; Albinoleffe* 19; Pro Patria 7.*una partita in meno Pro Patria retrocessa e 3 punti di penalizzazione

Prossimo turno - 32esima giornata - domenica 24 aprile 2016 Cremonese - Pro Patria Feralpisalo' - Cittadella Lumezzane - Pavia Mantova - Pro Piacenza Padova - Giana Erminio Pordenone - Cuneo Reggiana - Albinoleffe Renate - Bassano Sudtirol - Alessandria

Lega Pro Girone A, classifica cannonieri: 15 RETI: Brighenti (Cremonese); Cesarini (3 rig) (Pavia). 14 RETI: Bocalon (3 rig.) (Alessandria). Altinier (Padova) 13 RETI: Litteri (Cittadella); Ferretti (Pavia). 12 RETI: Chinellato (1 rig) (Cuneo). 10 RETI: Bracaletti (Feralpisalo'); Arma (2 rig) (Reggiana); Neto Pereira (Padova). 8 RETI: Iocolano (1 rig.) (5 col Bassano) (Alessandria); Romero (Feralpisalo'); Bruno (3 rig.) (Giana Erminio); Filippini (Pordenone); Gliozzi (4 rig) (Sudtirol). 7 RETI: Guerra (1 rig), Tortori (Feralpisalo'); Sarao (1 rig) (Lumezzane); De Cenco, Strizzolo (Pordenone). 6 RETI: Marchi (2 col Pavia) (Mantova); Petrilli (Padova); Rantier ( Pro Piacenza); Spano' (Reggiana); Chiaretti (Cittadella). 5 RETI: Marconi (1 rig) (Alessandria); Misuraca (2 rig) (Bassano); Maracchi (Feralpisalo'); Perico (Giana Erminio); Ruopolo (Mantova); Finocchio (2 col Pordenone) (Padova); Pederzoli (1 rig) (Pordenone); Siega (1 rig) (Reggiana). 4 RETI: Soncin (2 rig) (Albinoleffe); Mezavilla (Alessandria); Germinale (1 rig), Iori (1 rig), Jallow (Cittadella); Maiorino, Sansovini (Cremonese); Cavalli (1 rig.) (Cuneo); Cogliati (Giana Erminio); Cruz Pereira (Lumezzane); Speziale ( Pro Piacenza); Mogos (Reggiana); Florian, Valotti (1 rig) (Renate); Tulli (Sudtirol). 3 RETI: Checcucci, Girardi (Albinoleffe); Branca, Fischnaller (1 rig.), Marras, Nicco (Alessandria); Candido, Davi', Fabbro, Falzerano (2 con l'Alessandria), Momente' (2 con il Mantova), Pietribiasi (Bassano); Bizzotto, Lora, Schenetti (Cittadella); Forte (Cremonese); Ruggiero (Cuneo); Greco, Pinardi (2 rig), (Feralpisalo'); Perna (Giana Erminio); Russini (Lumezzane); Gonzi (Mantova); Bellazzini (1 rig.), Sforzini (Pavia); Buratto (Pordenone); Montini ( Pro Patria); Cristofoli ( Pro Piacenza); Nole' (Reggiana); Ekuban, Napoli (2 rig) (Renate); Maritato (1 rig.), Spagnoli (Sudtirol). 2 RETI: Danti, Pesenti, Kanis (Albinoleffe); Boniperti, Proietti, Sosa (Alessandria); Stevanin (Bassano); Cappelletti, Coralli, Pascali (Cittadella); Magnaghi, Pacilli (Cremonese); Corradi, Rinaldi (Cuneo); Settembrini (Feralpisalo'); Bacio Terracino, Barbuti (1 rig.), Nossa (Lumezzane); Carini (Mantova); Fabiano (Padova); Malomo, Marino (Pavia); Cattaneo, Mandorlini (Pordenone); Alessandro (1 rig), Barba, Bini, Orlando, Sall ( Pro Piacenza); Santana (1 rig) ( Pro Patria); Bruccini, Letizia (1 rig.) (Reggiana); Scaccabarozzi (Renate); Bassoli, Kirilov, Tait (Sudtirol). 1 RETE: Brega, D'Iglio, Magli (Albinoleffe); Iunco, Loviso, Sperotto, Vitofrancesco (Alessandria); Barison, Bizzotto, Cenetti, D'Ambrosio, Proietti (1 rig) (Bassano); Bobb, Minesso, Paolucci, Sarao (Cittadella); Barale, Bianchi, Scarsella (Cremonese); Banegas, Beltrame, Conrotto, Garin, Gorzegno (Cuneo); Allievi, Fabris, Tantardini (Feralpisalo'); Augello, Bonalumi, Gasbarroni (1 rig), Marotta, Pinto, Romanini, Rossini, Solerio (Giana Erminio); Belotti, Iori (Rig), Mancosu, Mantovani, Monticone, Rapisarda, Valotti, Varas (Lumezzane); Anastasi, Caridi, Di Santantonio, Falou Samb, Ungaro (Mantova); Baldassin. Corti, Favalli, Sbraga, Sparacello (Padova); Berardi, M.Cristini, Del Sante, Foglio, Siniscalchi (Pavia); Berrettoni, Cattaneo, Ingegneri, Pasa, Stefani (1 rig) (Pordenone); Coppola, Capua, D'Alessandro, Ferri, Filomeno, Marra, Zaro ( Pro Patria); Ruffini ( Pro Piacenza); Angiulli, Florean (Reggiana); Curcio, Di Gennaro, Graziano, Pavan, Teso, Valagussa (Renate); Bertoni, Cia, Crovetto, Fink, Ruopolo (1 rig) (Sudtirol). AUTOGOL: Zullo (Cremonese pro Lumezzane); Gavazzi (Mantova pro Reggiana); Perpetuini (Mantova pro Cremonese); Zaro ( Pro Patria pro Cittadella); Napoli (Renate pro Mantova).