Tolta l’impalcatura al cantiere per trasformare la palazzina dell’ex giudice di pace in struttura per disabili dopo che la Cooperativa Amicizia, alcuni anni fa, l’aveva comprata dal Comune per circa 580mila euro. Gli operai stanno effettuando gli ultimi lavori per completare il progetto “Appartamenti in centro“ con un intervento che ha modificato l’assetto, anche estetico, dell’edificio tipico della corrente architettonica del Brutalismo. Sono stati ricavati 10 appartamenti oltre a diversi spazi polifunzionali per i nuovi ospiti. L’onere dell’acquisto è stato sulle spalle delle singole famiglie che hanno già comprato gli spazi dove verranno ospitati i parenti. Il taglio del nastro a metà settembre.
M.B.
© Riproduzione riservata