Lecco, 22 gennaio 2023 – Controesodo da bollino rosso sulla Statale 36. A causa del traffico intenso, si registrano rallentamenti e code sulla Statale del lago di Como e dello Spluga, ma anche sulla nuova Lecco – Ballabio. A provocarli sono soprattutto i turisti a migliaia di ritorno dalla domenica o dal week end sulle piste da sci e sulle montagne della Valsassina e della Valtellina. Tra i punti più critici c'è il raccordo per la Valsassina della 36, riaperto settimana scorsa dopo una serrata di un mese per una frana che l'ha travolto. In alcuni tratti si viaggia a non più di 10 chilometri all'ora. Problemi in Super anche nel tunnel dell'Attraversamento di Lecco e poi in direzione sud da Lecco verso Monza, soprattutto tra Civate, Annone, Molteno e Costa Masnaga. Si marcia a passo d'uomo anche sul Terzo ponte Alessandro Manzoni e nel traforo del Monte Barro, sempre in direzione di Milano. Incolonnamenti pure sul lungolago, sulla Sp 62 in Valsassina e sulla Lecco – Bergamo in uscita da Lecco. Si sono verificati inoltre alcuni incidenti che, sebbene senza feriti, hanno ulteriormente peggiorato la situazione. La Statale 36 si conferma la più trafficata del Nord Italia. A dicembre, durante il ponte di Sant'Ambrogio e dell'Epifania, sono stati contati 85mila veicoli in transito al giorno all'altezza di Lecco, più di 3.500 all'ora, 59 al minuto, uno al secondo.