2010-04-09
LECCO
CON LA POSA del cantiere hanno preso avvio i lavori per la realizzazione del sottopasso in via Balicco. Il cantiere durerà sino al 2 ottobre prossimo e vedono protagonista lImpresa Quadrio Gaetano Costruzioni Spa di Morbegno, che eseguirà appunto il sottopasso per collegare la via Balicco a Piazza Lega Lombarda. Il progetto è stato studiato dalla «Progettazione Regolo» di Buglio in Monte (So) con lapprovazione da parte della Rfi. Per eseguire i lavori la via rimarrà completamente chiusa al transito veicolare, ad eccezione dei residenti. Lintervento, che e rientra nel piano triennale delle opere pubbliche, costerà allamministrazione un milione e 465 mila euro. La speranza dei residenti è soprattutto quella che vengano risolti anche i continui problemi di allagamento che hanno condizionato non poco in questi ultimi periodi. Dopo ogni temporale, i residenti si trovavano gli scantinati delle abitazioni che si affacciano sulla via completamente allagati. «Il progetto prevede lentrata e uscita da via Balicco - racconta una residente - ma la strada è larga 6 metri e gli spazi sono stretti e i parcheggi sullla via verrebbero ridotti. Non faremo rivoluzioni ma quello che vogliamo è che la via sia vivibile e sicura per i pedoni». Durante i lavori sarà un problema per i pendolari che devono scegliere unaltra zona per il relativo posteggio della propria auto. La difficoltà per loro gia si vede nelle prime ore della mattina nella corsa sfrenata alla ricerca dei preziosi posti.
Gianni Riva
LECCO
CON LA POSA del cantiere hanno preso avvio i lavori per la realizzazione del sottopasso in via Balicco. Il cantiere durerà sino al 2 ottobre prossimo e vedono protagonista lImpresa Quadrio Gaetano Costruzioni Spa di Morbegno, che eseguirà appunto il sottopasso per collegare la via Balicco a Piazza Lega Lombarda. Il progetto è stato studiato dalla «Progettazione Regolo» di Buglio in Monte (So) con lapprovazione da parte della Rfi. Per eseguire i lavori la via rimarrà completamente chiusa al transito veicolare, ad eccezione dei residenti. Lintervento, che e rientra nel piano triennale delle opere pubbliche, costerà allamministrazione un milione e 465 mila euro. La speranza dei residenti è soprattutto quella che vengano risolti anche i continui problemi di allagamento che hanno condizionato non poco in questi ultimi periodi. Dopo ogni temporale, i residenti si trovavano gli scantinati delle abitazioni che si affacciano sulla via completamente allagati. «Il progetto prevede lentrata e uscita da via Balicco - racconta una residente - ma la strada è larga 6 metri e gli spazi sono stretti e i parcheggi sullla via verrebbero ridotti. Non faremo rivoluzioni ma quello che vogliamo è che la via sia vivibile e sicura per i pedoni». Durante i lavori sarà un problema per i pendolari che devono scegliere unaltra zona per il relativo posteggio della propria auto. La difficoltà per loro gia si vede nelle prime ore della mattina nella corsa sfrenata alla ricerca dei preziosi posti.
Gianni Riva
© Riproduzione riservata