{{IMG}} 2009-10-31
MORTERONE
UNA VISITA in paese e in Valsassina per avviare un progetto sulla valorizzazione delle risorse naturali. Lassessore regionale Giulio Boscagli, in qualità di presidente del tavolo territoriale ha fatto tappa nel Comune di Morterone per un incontro con il sindaco di Morterone (Antonella Invernizzi), il vice sindaco di Brumano (Giuseppe Angioletti), il presidente e il direttore di ERSAF (Ente Regionale per i servizi allAgricoltura e alle Foreste) Roberto Albetti e Paolo Baccolo per verificare gli investimenti in corso e programmati. Poi unillustrazione delle iniziative di animazione e fruizione realizzate da Ersaf nel 2009 e un confronto sulle possibilità di valorizzazione delle risorse naturali di Morterone, in particolare della foresta del Resegone. Secondo lassessore Giulio Boscagli «Morterone è una straordinaria località, da promuovere e valorizzare le sue numerose potenzialità, sia sotto il profilo turistico, che ambientale». Unattenzione è richiesta anche dal sindaco Antonella Invernizzi: «Considerato che Morterone, a causa delle esigue risorse proprie, non è in grado di far fronte da solo ai progetti di sviluppo, ma necessita del sostegno da parte degli Enti sovraordinati. La sottoscrizione del Contratto di foresta del Resegone potrebbe essere un primo atto concreto per contribuire in modo significativo alla valorizzazione e sviluppo del territorio».
MORTERONE
UNA VISITA in paese e in Valsassina per avviare un progetto sulla valorizzazione delle risorse naturali. Lassessore regionale Giulio Boscagli, in qualità di presidente del tavolo territoriale ha fatto tappa nel Comune di Morterone per un incontro con il sindaco di Morterone (Antonella Invernizzi), il vice sindaco di Brumano (Giuseppe Angioletti), il presidente e il direttore di ERSAF (Ente Regionale per i servizi allAgricoltura e alle Foreste) Roberto Albetti e Paolo Baccolo per verificare gli investimenti in corso e programmati. Poi unillustrazione delle iniziative di animazione e fruizione realizzate da Ersaf nel 2009 e un confronto sulle possibilità di valorizzazione delle risorse naturali di Morterone, in particolare della foresta del Resegone. Secondo lassessore Giulio Boscagli «Morterone è una straordinaria località, da promuovere e valorizzare le sue numerose potenzialità, sia sotto il profilo turistico, che ambientale». Unattenzione è richiesta anche dal sindaco Antonella Invernizzi: «Considerato che Morterone, a causa delle esigue risorse proprie, non è in grado di far fronte da solo ai progetti di sviluppo, ma necessita del sostegno da parte degli Enti sovraordinati. La sottoscrizione del Contratto di foresta del Resegone potrebbe essere un primo atto concreto per contribuire in modo significativo alla valorizzazione e sviluppo del territorio».
© Riproduzione riservata