
Gli Open Masters Series si svolgeranno nel 2027 fra Como, Lecco e Varese. Si stimano fino a quattordicimila presenze fra atleti e accompagnatori .
Dopo le Olimpiadi invernali di Milano – Cortina 2026, gli Open Masters Series Como Lake 2027, le “Olimpiadi over 30“. Gli Open Masters Series Como Lake 2027 si svolgeranno a Como, Lecco e Varese, dal 17 al 26 settembre, 2027 appunto. Il portabandiera dell’evento è Sergej Bubka, 61 anni, una leggenda vivente dello sport: campione olimpico del salto con l’asta a Seul 1988 e per sei volte consecutive, dal 1983 al 1997, campione mondiale, presidente del Comitato istituzionale di indirizzo. Atleti e atlete da tutto il mondo, dai 30 ai 90 anni d’età, si sfideranno in 34 discipline, olimpiche e non. Si stima che parteciperanno alla manifestazione dalle 10 alle 14mila persone, tra sportivi e accompagnatori. Per questo gli Open Masters Series, la cui precedente edizione si è svolta a Tampere, in Finlandia a luglio 2023, non sono solo sport; sono anche turismo, un vetrina internazionale delle bellezze della Lombardia. E poi sono occasione per migliorare gli impianti sportivi, coinvolgere i cittadini più maturi, incentivare tutti ad una vita attiva, offrire opportunità di lavoro ai giovani. In Regione e al ministero del Turismo si sono spesi parecchio per portarli in Lombardia. Tra i finalizzatori dell’importante risultato c’è Antonio Rossi, il campionissimo di casa, tre ori, un argento e un bronzo olimpici con la sua canoa. "Como, Lecco e Varese offrono lo scenario perfetto per l’Open Masters Series del 2027 – spiegano i promotori dell’evento dall’IMGA Association -. Un paesaggio incantevole, tra montagne maestose, acque cristalline e un’affascinante architettura storica, una bellezza che ispira". Gli Open Masters Series sono aperti ad agonisti e dilettanti, di diverse generazioni, fianco a fianco. "Un progetto territoriale di grande portata – assicura Federica Picchi, sottosegretario regionale lombardo con delega a Sport e Giovani -. Un lavoro di squadra tra enti locali, federazioni e mondo sportivo per garantire un impatto duraturo. Sport, turismo e territorio sono tre pilastri strategici per costruire il futuro della Lombardia". Gli Open Masters Series lombardi sono stati presentati l’altro giorno. Presenti, tra gli altri, l’assessore regionale comasco Alessandro Fermi ad Università, Ricerca e Innovazione, il sottosegretario lecchese Mauro Piazza, il sindaco di Como Alessandro Rapinese, di Lecco Mauro Gattinoni e l’assessore allo Sport di Vare Stefano Malerba. "Sono una piccola Olimpiade – le parole di Alessandro Fermi -. Siccome affronteremo con successo le Olimpiadi invernali, potremo agganciare quel lascito con i Master Games". "Le Olimpiadi rappresentano già una straordinaria vetrina per i nostri territori, ma dal 2027 avremo un’ulteriore occasione per renderli protagonisti", si associa Mauro Piazza.