
L'incidente a Costa Masnaga
Lecco, 2 novembre 2014 – Giorgio Gualzetti è stato dimesso dall'ospedale. Il consigliere comunale di 51 anni e capogruppo di “Appello per Lecco” tra le fila della maggioranza di centrosinistra di Palazzo Bovara, rimasto coinvolto in un terribile incidente stradale avvenuto il 22 ottobre scorso lungola Supestrada 36 a Costa Masnaga, è tornato a casa per la convalescenza. “Il mio primo pensiero lo voglio dedicare al signor Mario Busadelli”, ha commentato. Si tratta dell'invalido civile di 67 anni di Cremella che ha perso la vita nel tragico schianto avvenuto perchè ha imboccato la trafficata arteria contromano. Ma l'esponente istituzionale non ha mancato di ricordare la moglie 62enne del pensionato, anche lei gravemente ferita nel sinistro. “Il secondo pensiero invece lo dedico tutti coloro che mi sono stati vicino in questi giorni difficili e che ringrazio per la solidarietà e l'affetto manifestato”. Il 51enne stava viaggiando al volante della propria Opel Zafira diretto verso Milano quando si è trovato di fronte l'anziano alla guida di una Fiat Punto, che stava percorrendo ormai da diverse centinaia di metri la super dalla parte sbagliata: doveva recarsi nel capoluogo di provincia, ma solitamente seguiva un altro percorso, forse non conosceva bene il nuovo tragitto e si è semplice confuso perché disorientato.
Gli altri automobilisti hanno cercato di avvisarlo, suonando il clacson, azionando ripetutamente luci e abbaglianti, sbracciandosi in cenni, ma il brianzolo ha tirato dritto, almeno sino a quando non è finito addosso all'amministratore locale che se lo è visto piombare addosso senza potere nulla per evitarlo, perchè il 67enne procedeva nella seconda corsia, quella di sorpasso. E' riuscito solo a sterzare all'ultimo momento, una manovra probabilmente che almeno per lui ha scongiurato il peggio. Le vetture infatti sono venute in contatto lateralmente, fiancata sinistra contro fiancata sinistra, quasi strisciando, in una sorta di abbraccio mortale che ha strappato pezzi di carrozzeria, pneumatici e componenti meccaniche, ma soprattutto l'esistenza dell'autista dell'utilitaria. Giusto il tempo di ristabilirsi e il portavoce in aula del movimento civico dovrà cominciare a pensare alle prossime elezioni, dato che rappresentanti di partiti e associazioni sono già all'opera per preparare strategie, alleanze, programmi e liste dei candidati in vista della tornata elettorale del 2015.