Per approfondire:
Ogni tentativo di limitare la vendita delle armi negli Stati Uniti si è scontrato con l'opposizione della Nra, la National rifle associaton, potentissima lobby che si propone di tutelare il diritto dei cittadini americani a possedere una o più armi. In ossequio al secondo emendamento della Costituzione Usa che recita "Essendo necessaria, alla sicurezza di uno Stato libero, una milizia ben regolamentata, il diritto dei cittadini di detenere e portare armi non potrà essere infranto". E pazienza se ogni anno sono numerosi i cittadini che piangono familiari e amici morti in seguito a sparatorie, quando non a vere e proprie stragi, come quella appena avvenuta in una scuola del Texas. Cosa è la Nra I rapporti con la politica Quanti armi si vendono negli Stati Uniti Come e dove si comprano le armi negli Usa Il testimonial Cosa è la Nra Nel mondo pieno di contraddizioni che spesso sono gli Usa accade anche che la Nra si definisca, sul suo sito, "America's longest-standing civil rights organization", ovvero "l'organizzazione per i diritti civili più antica d'America". Ed effettivamente, per quanto possa sembrare assurdo, il possesso di un'arma negli Stati Uniti è considerato un diritto, per mere ragioni di sicurezza e autodifesa. Peccato che quando qualcuno oltre oceano si rechi ad acquistare un'arma nessuno si azzardi a chiedergli per quale scopi intenda usarla. La National rifle association fu fondata nel 1871 dai veterani dell'esercito, il colonnello William C. Church e il generale George Wingate. A inizio del secolo, nel 1903, il segretario della Nra Albert S. Jones avviò un programma per la promozione di club che "educassero" all'utilizzo delle armi in tutte le università e accademie militari: ancora oggi oltre un milione di giovani partecipa agli eventi organizzati ...
© Riproduzione riservata