
Tornano le sfilate femminili
Milano - Le prove di ripartenza hanno funzionato con il Fuorisalone e ora anche la moda scalda i motori per una fashion week in grande stile. Forte dei numeri di fatturato molto buoni (+21% la previsione per fine anno), una presenza notevole di buyer esteri e soprattutto il ritorno delle sfilate in presenza. In programma dal 21 al 27 settembre, la Milano Fashion Week Women’s Collection, segna il ritorno agli eventi fisici con un calendario di 65 sfilate di cui 42 in presenza e 23 digitali; 75 presentazioni e 33 eventi per un totale di 173 appuntamenti in calendario (125 in presenza e 46 digitali). A illustrare il programma della Mfw è stato il presidente della Camera della Moda italiana, (Cnmi), Carlo Capasa, che ha sottolineato le principali novità, tra cui il ritorno in calendario del marchio Roberto Cavalli sotto la direzione creativa di Fausto Puglisi. "Arriveranno buyer dall’estero - ha detto Capasa - Molti dagli Stati Uniti, dall’Europa, meno dai paesi asiatici, e quasi per nulla dalla Cina. Avremo il 50 per cento delle presenze rispetto ai tempi pre Covid, sappiamo che è un anno di passaggio, ma è comunque un anno importante". Nel primo semestre 2020-2021 la moda ha seguito la ripresa generale della economia con un rimbalzo significativo del fatturato.
"Avevamo perso quasi il 24 per cento del fatturato nel 2020 - ha spiegato ancora Capasa - e i primi sei mesi del 2021 hanno segnato una crescita quasi del 24%, il che ci proietta a fine anno a una crescita del 21% per un totale di oltre 83 miliardi di euro". E ancora: "Vuol dire che arriveremo al -7% rispetto al 2019 a fine anno - ha rimarcato - ma abbiamo recuperato tantissimo per un settore che ha vissuto una crisi profonda per la pandemia. La ripresa a partire da gennaio - aggiunge - in particolare con questa forza, non era un risultato scontato e si è potuta concretizzare con continuità soltanto con il successo della campagna vaccinale e il conseguente pacchetto di misure di riapertura". Il green pass sarà obbligatorio per assistere a tutte le sfilate in calendario durante la fashion week milanese e anche per assistere a tutti gli eventi collaterali. Capasa lancia un appello: "Invito tutti a vaccinarsi, credo che il vaccino sia l’unica arma reale che abbiamo contro la pandemia e siamo anche fortunati a poterci vaccinare. Ci sono molti Paesi in cui si è molto indietro e ci auguriamo che anche lì ci sia una spinta verso la diffusione del vaccino. Credo - ha affermato ancora Capasa - che il raggiungimento della copertura vaccinale porterà a un ulteriore allentamento delle restrizioni anti Covid". Durante gli eventi in calendario nella fashion week, come già sperimentato a giugno per buyer e addetti ai lavori accreditati ci sarà la possibilità di effettuare tamponi gratis.