PIÙ PRODUTTIVITÀ e più sostenibilità con la digitalizzazione delle imprese. Perché lo sviluppo di una società competitiva e resiliente ha come determinanti principali una trasformazione digitale pervasiva e la crescita dei livelli di sostenibilità ambientale e sociale delle attività umane. Questi due paradigmi di sviluppo non solo si complementano all’interno di una visione di sviluppo largamente condivisa, ma si rafforzano vicendevolmente in un rapporto sinergico. È quanto emerge dallo studio "Digitalizzazione e sostenibilità per la ripresa dell’Italia", elaborato da The European House – Ambrosetti in collaborazione con Microsoft Italia. La ricerca aveva come obiettivo quello di indagare il contributo del digitale allo sviluppo sostenibile, identificandone gli ambiti di applicazione e quantificandone gli impatti sulle sue diverse componenti per l’Italia nel contesto della ripresa post Covid-19. Gli effetti dell’emergenza sanitaria hanno fatto fare un salto quantico alla trasformazione digitale della società, delle aziende e delle pubbliche amministrazioni. Questo, oltre ad accelerare il processo di diffusione delle competenze informatiche, avrà sicuramente un effetto sulla diffusione di nuovi modelli lavorativi abilitati da strumenti digitali di collaborazione e maggiormente sostenibili rispetto ai modelli tradizionali sia sotto l’aspetto ambientale, sia sotto l’aspetto sociale. Da una survey condotta dal gruppo di lavoro di The European House - Ambrosetti su un campione di oltre 200 aziende, del resto, le nuove forme di lavoro a distanza (64% del campione) e di collaborazione (59%) sono, infatti, percepite come le principali leve attraverso cui il digitale può contribuire alla sostenibilità sociale. Sotto il profilo della sostenibilità economica, lo studio dimostra come le aziende digitalizzate ottengano un importante beneficio sulla produttività del lavoro rispetto alle aziende che non hanno ancora attuato percorsi di trasformazione digitale (+64% per le aziende italiane, rispetto ad un +49% per quelle europee). Sotto il profilo della sostenibilità sociale, invece, si evidenzia come l’adozione di nuovi modelli ...
© Riproduzione riservata