Per approfondire:
Nelle prossime buste paga arriverà il Bonus 200 euro. L'una tantum decisa dal governo per far fronte al rincaro delle bollette, all'inflazione e dell'aumento delle materie prime. Un provvedimento contenuto nel Decreto aiuti approvato a maggio dal Governo Draghi. Un bonus che spetta a chi ha un reddito inferiore ai 35mila euro annui. ECCO A CHI SPETTA IL BONUS 200 EURO Chi deve presentare domanda all'Inps Ora è attivo sul sito dell'Inps il servizio online per presentare la domanda per il bonus 200 euro. Possono presentare domanda: I lavoratori domestici I titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa I lavoratori stagionali, a tempo determinato e intermittenti Gli iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo Gli autonomi occasionali privi di partita IVA Gli incaricati alle vendite a domicilio I tempi per fare domanda Per i lavoratori domestici, che hanno tempo fino al 30 settembre per inoltrare la domanda, il pagamento sarà disponibile entro pochi giorni dalla domanda, già per il mese di luglio. Per le altre categorie di lavoratori, il termine ultimo per la presentazione della domanda è il 31 ottobre, e il pagamento sarà disposto a partire da ottobre prossimo. I dipendenti pubblici e privati I lavoratori dipendenti, pubblici e privati, riceveranno l'indennità dai propri datori di lavoro. Ai lavoratori del settore privato i datori di lavoro stanno chiedendo la presentazione di un'autocertificazione. Le precisazioni La domanda di bonus da parte dei lavoratori stagionali, a tempo determinato e intermittenti nonché degli iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo deve essere presentata esclusivamente se tali lavoratori non percepiscono il bonus direttamente dal datore di lavoro. La circolare Inps del 24 giugno / Pdf Chi non deve fare richiesta I beneficiari delle indennità Covid-19 e i titolari delle prestazioni NASpI e DIS-COLL nel mese ...
© Riproduzione riservata