Per approfondire:
Il Dl aiuti bis varato giovedì 4 agosto dal Governo Draghi prevede una serie di interventi per complessivi 17 miliardi a sostegno di famiglie e imprese per far fronte all'aumento dei costi dovuto all'inflazione, all'amento delle materie prime anche in conseguenza alla guerra in Ucraina. In particolare un aumento del taglio del cuneo fiscale e un anticipo dell'incremento del 2% delle pensioni. Il Bonus 200 euro A chi spetta Quando arriverà La domanda Limiti di reddito Il Bonus 200 euro Fra i provvedimenti previsti c'è anche l'estensione del Bonus 200 euro ad altre categorie che erano state escluse in precedenza (nel decreto varato a maggio). A chi spetta Il bonus 200 euro andrà a stagionali, precari, cassintegrati a zero ore e dipendenti in maternità. Categorie che erano state escluse in quanto "lavoratori con rapporto di lavoro in essere nel mese di luglio 2022 che fino alla data di entrata in vigore dello scorso Decreto Aiuti, approvato a maggio, non hanno beneficiato dell’esonero contributivo dello 0,8% per almeno una mensilità nel 2022 (condizione finora necessaria per beneficiare dell’indennità) poiché beneficiari di copertura di contribuzione figurativa integrale dall’Inps". Il Bonus andrà anche ai collaboratori sportivi che sono stati beneficiari di almeno una delle indennità previste in loro favore durante la pandemia. L’erogazione sarà effettuata direttamente da Sport e Salute S.p.A. che potrà disporre di circa 30 milioni di euro. Quando arriverà Per i lavoratori dipendenti il Bonus 200 euro sarà inserito nella busta paga del mese di ottobre. Per ricevere 200 euro bisognerà però dichiarare al datore di lavoro di non aver beneficiato del bonus già nei mesi passati e di essere stati destinatari “di eventi coperti figurativamente dall’Inps nel primo semestre dell'anno 2022”. La domanda Come era accaduto anche nella "prima fase" del Bonus ...
© Riproduzione riservata