Una musica esuberante che fonde le sonorità sudamericane con i ritmi e l’improvvisazione del jazz: si potrà ascoltare oggi alle 21.30 nei giardini di Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno nel concerto dal titolo “Latino Iberico“: protagonista il Roger Correa Quartet, gruppo guidato dal fisarmonicista e compositore brasiliano Roger Correa. Ad accompagnarlo saranno Luis Guerra al piano, Tie Pereira al basso, Matteo Salvatori alla batteria e Iva Giracca al violino. Correa ha iniziato a suonare la fisamonica diatonica a 6 anni e ha cominciato la carriera musicale a 13 anni, influenzato dalle musiche tradizionali di Brasile, Argentina e Uruguay. A questo ha poi mescolato la lezione di Jobim e l’esplorazione di generi come samba e jazz. Ingresso libero.
A Carate invece saranno di scena i ritmi del grande rock internazionale e della dance anni ‘80, tra musica dal vivo e birre a volontà, oggi e domani con l’ultimo weekend del Beer Fest nell’area di via Vicinale dell’Immacolata: stasera “Tributo ai Queen“ con la band dei The Queen Tribute, che riproporrà le canzoni più belle di Freddie Mercury e compagni, mentre domani si potrà ballare sulle hit degli anni ‘80 e ‘90 guidati da una delle regine dell’epoca, Jo Squillo, seguita dall’energia travolgente degli Azione Mutande.
Sempre il rock dei Queen sarà al centro della serata di oggi al Festival della Birra di Seveso, nel Centro polifunzionale di viale Redipuglia, con il concerto dei Mercury Legend, mentre domani la Cartoon Legend cover band si scatenerà sulle sigle dei più celebri cartoni animati e telefilm.
F.L.