Per approfondire:
Aumentano i casi di vaiolo delle scimmie in Europa, e fra appelli a "tenere alta la guardia" però "senza allarmismi" arrivati nelle ultime ore da medici e virologi, ci sono alcuni farmaci che si sono dimostrati efficaci nella cura di questa malattia. Ma quali sono? Come e a chi si possono somministrare? Serve una prescrizione medica? Chi li produce? Vaiolo delle scimmie e Covid I farmaci efficaci Il Tecovirimat Chi lo produce e commercializza Come agisce Il Brincidofir Come agisce L'efficacia dei due farmaci Prescrizione Il vaccino Disponibilità Ipotesi vaccinazione sanitari Vaiolo delle scimmie e Covid Iniziamo con una premessa. A differenza del Covid che è un nuovo coronavirus (comparso per la prima volta nel 2019 in Cina) il vaiolo delle scimmie (parente del vaiolo umano) è conosciuto e studiato (il primo caso è stato isolato in Congo nel 1958). Quindi anche la medicina ha più informazioni e armi per poterlo affrontare. Fra queste ci sono alcuni medicinali, non appositamente realizzati per curare questa malattia, che però si sono dimostrati efficaci per far guarire persone affette da vaiolo delle scimmie. I farmaci efficaci Sono due i farmaci che si sono dimostrati efficaci contro il vaiolo delle scimmie. Sono il Brincidofovir e il Tecovirimat. Due antivirali utilizzati in medicina veterinaria nel trattamento del vaiolo delle scimmie e di quello bovino. E autorizzati poche settimane fa - prima dall’Agenzia Europea e poi da quella Italiana del Farmaco - nei casi più gravi di infezione nell’uomo. Il Tecovirimat Il tecovirimat è un farmaco antivirale impiegato nel trattamento delle infezioni da orthopoxvirus. Approvato nel luglio del 2018 dalla Food and Drug Administration, rappresenta il primo farmaco specifico ...
© Riproduzione riservata