Trento, 13 maggio 2022 - Case gratis per evitare lo spopolamento. Sono pronti per essere abitati i 5 alloggi destinati alle famiglie assegnatarie che hanno deciso di costruire il proprio futuro nello scenario dei monti del Primiero, in Trentino, grazie al progetto "Coliving collaborare condividere abitare". Il bando promosso in colloaborazione con la provincia autonoma di Trento era stato apero lo scorso anno e domani saranno consegnate le chiavi dei 5 appartamenti di Itea e del Comune di Canal San Bovo, ubicati nelle frazioni di Prade, Caoria e a Canal San Bovo. Gli alloggi verranno messi a disposizione con un contratto di comodato gratuito per la durata di 4 anni, come previsto dal progetto sperimentale nato nel 2020 all'interno del Distretto famiglia degli Altipiani Cimbri. Obiettivi prioritari di Coliving sono invertire le tendenze di spopolamento e denatalità nei comuni montani e periferici del Trentino e saturare cioè valorizzare il patrimonio abitativo pubblico sfitto.
Un progetto che guarda al futuro visto che i cinque appartamenti (1 a Canal San Bovo, 1 nella frazione di Prade, 3 a Caoria) sono dotati di connessione a banda larga per supportare forme di lavoro in modalità smart-working.
© Riproduzione riservata