Per approfondire:
Milano - "Dobbiamo stare attenti perché questo virus cerca di eludere quelle che sono le nostre capacità di protezione. Questa variante purtroppo è contagiosissima. Bisogna essere non preoccupati ma in allerta soprattutto in autunno perché, in questo momento, di fatto c'è un arresto delle vaccinazioni". Questo il monito del professor Walter Ricciardi nell'intervista rilasciata al Giornale Radio su Rai Radio1. "Non ci sarà come nella prima ondata o nella seconda ondata una grandissima pressione sugli ospedali pero' purtroppo ci saranno tante persone a rischio, se sono fragili e se non si vaccinano" ha sottolineatto il consulente scientifico del ministro della Salute Roberto Speranza. A proposito dei nuovi vaccini, non predisposti per Omicron 5, ha aggiunto: "Abbiamo visto che comunque anche con i vaccini predisposti con la variante originaria c'è ancora una protezione contro la malattia". Ricciardi ha poi mostrato qualche timore per l'efficacia di una ripresa autunnale della campagna vaccinale: "Quello che mi preoccupa è che siccome è venuta meno la struttura commissariale ci saranno grandi differenze, piu' che difficoltà, tra le Regioni". Infine, il professore ha assicurato che la variante Omicron 5 "non è dominante in Italia, però sta crescendo a una velocità molto molto alta". Indicatori in crescita Iss: Rt e incidenza in aumento Sintomi e malattia Indicatori in crescita In questi giorni, intanto, la pandemia di Covid-19 in Italia ha cambiato rotta. Gli indicatori, infatti, sono tornati a salire: contagi e decessi. Questi ultimi - secondo l'Oms - nell'ultima settimana hanno addirittura fatto registrare un aumento del 17%. Fortunatamente, però, l'alto livello di copertura vaccinale della popolazione, riducendo significativamente i casi di malattia grave, sta impedendo un effetto di sovraccarico sugli ospedali. Tuttavia l'aumento dei casi segnala che siamo dinanzi ad una nuova ondata estiva, sia pure sotto controllo, e rende evidente come la convivenza con il virus SarsCoV2 sia ormai diventata inevitabile. A ...
© Riproduzione riservata