
Smog a Milano (Newpresse)
Milano, 25 dicembre 2015 - Grigio Natale a Milano e in Lombardia: se il cielo si mantiene sereno oppure coperto da nubi restano invece cattive le notizie sul fronte della qualità dell'aria in regione. Clima mite e mancanza di pioggia significano aria stagnante e più smog (blocco del traffico a Milano: TUTTE LE INFORMAZIONI). Il dominio dell'anticiclone sul Mediterraneo si rinforzerà proprio a partire dal giorno di Natale e favorirà nei prossimi giorni l'accumulo di inquinanti nella nostra regione. Lo prevede l'Arpa Lombardia che annuncia condizioni particolarmente svantaggiose per quanto riguarda l'inquinamento in vista di sabato 26 e domenica 27. Questo avverrà in coincidenza con l'inversione termica a causa di un nuovo afflusso di aria assai mite in quota che porterà tempo stabile sulla Lombardia sicuramente fino a lunedì 28 dicembre con temperature superiori alla media e zero termico in montagna fra i 2800 e 3100 metri. Innocue nubi in montagna, mentre in pianura ci saranno schiarite ma a partire da Santo Stefano anche le nebbie con temperature minime in lieve calo. Nella giornata di martedì 29 possibile avvicinamento di una perturbazione atlantica ma che ad oggi non sembra dover interessare direttamente la regione. In seguito nuova rimonta dell'alta pressione.
NATALE - Tempo anticiclonico, in serata foschie o nubi basse su tutta la pianura, sereno o poco nuvoloso su Alpi, Prealpi e Pedemontana. Temperature minime in lieve calo, massime in aumento. In pianura minime comprese tra 3 e 7 °C massime ovunque superiori ai 10 gradi.
SANTO STEFANO - Sereno o poco nuvoloso con nebbie in serata o al mattino. La situazione stabile sull'Italia con un campo anticiclonico garantisce sole su monti e colline della Lombardia, qualche banco di nebbia tornerà in pianura ma poi tenderà a dissolversi in giornata. Le temperature si manterranno su valori da tarda primavera in montagna e in pianura sui 10-12 gradi.
DOMENICA 27 - Ancora predominio dell'alta pressione che si rafforza, temperature molto alte in montagna, fino a 12 gradi sui 1500 metri e zero termico oltre i 3000-3200 metri. Valori più bassi in pianura, in presenza di nebbie persistenti, intorno ai 6-7°C di massima. Nebbie maggiormente probabili rispetto alla giornata di sabato, ma il sole splende su monti e colline.
LUNEDI 28 - Il tempo resta stabile, sole in montagna mentre le nebbie si faranno più insistenti nel corso della giornata in pianura. Precipitazioni assenti e temperature stazionarie. A ovest leggere infiltrazioni di aria umida atlantica che disturbano l'alta pressione ma temperature sempre molto miti e ben oltre le medie sui rilievi.
MARTEDI' 29 - La tendenza per martedì prevede un aumento della nuvolosità e non esclude qualche debole pioggia sparsa.