21 ago 2017
Biblioteche pubbliche più belle della Lombardia: ecco dove andare a studiare
Le vacanze si avviano al termine e il capo degli studenti torna, con animo più o meno angosciato, chino sui libri. Studiare è faticoso, ma farlo in una cornice affascinante a volte può aiutare. La Lombardia ospita tante biblioteche, scrigni di patrimoni librari inestimabili e massime testimonianze della sensibilità storica e artistica europea nel corso dei secoli. Dalla maestosità della Teresiana di Mantova alle geometrie del secondo Dopoguerra nell'ex padiglione della Triennale nel Parco Sempione a Milano, salendo le scalinate della Statale di Cremona o consultando gli incunaboli della Braidense. Ecco alcune delle più belle biblioteche pubbliche in Lombardia
21 ago 2017