
La cascate e i sentieri della Val Vertova
Primo avvertimento: in alta stagione, visto l'afflusso di turisti e la necessità di preservare la zona va pagato un biglietto di ingresso di 4 euro. Una cifra ragionevole se si pensa allo spettacolo mozzafiato che si "acquista". Altra avvertenza: i posti disponibili sono 1.400 e si può prenotare l'ingresso sul sito vallevertova.it. Detto questo, non resta che godersi l'esperienze "immersiva" nei sentieri della Val Vertova, in provincia di Bergamo, tra torrenti, cascatelle, sentieri suggestivi e tuffi in acque...gelide. Chi volesse fare il bagno ne tenga conto.
Valle Vertova, situata nella media Val Seriana, si colloca tra il monte Alben, il monte Suchello e il monte Cavlera, tutti e tre attraversati dal torrente Vertova. Come raggiungerla? Da Bergamo seguire le indicazioni per la Val Seriana – Clusone fino a Vertova. Una comoda segnaletica indicherà il parcheggio più vicino dove posteggiare l’auto e iniziare la vostra escursione.