DANIELE DE SALVO
Cronaca

Guardia costiera. Inaugurata la sala operativa

Sono i guardiani dei grandi laghi lombardi e di chi li frequenta. Sono i militari della Guardia costiera. Solo...

Sono i guardiani dei grandi laghi lombardi e di chi li frequenta. Sono i militari della Guardia costiera. Solo...

Sono i guardiani dei grandi laghi lombardi e di chi li frequenta. Sono i militari della Guardia costiera. Solo...

Sono i guardiani dei grandi laghi lombardi e di chi li frequenta. Sono i militari della Guardia costiera. Solo l’anno scorso tra lago di Como, di Garda e Maggiore hanno coordinato 273 operazioni di search and rescue di ricerca e soccorso in acqua di 532 persone, più di assistenza a quanti si trovavano a bordo di 208 imbarcazioni. Nel 2025 gli interventi di cui si sono occupati sono stati già 144, 253 i soccorsi e 88 i mezzi nautici assistiti. E dall’altro ieri tutti quanti nuotano e solcano le acque dei laghi maggiori sono ancora più sicuri.

È stato infatti inaugurato a Milano, in occasione del 160° anniversario delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera, il Reparto Operativo Laghi, alla presenza del vicepremier del ministro dei Trasporti Matteo Salvini, e del comandante generale ammiraglio ispettore capo Nicola Carlone. I militari della Guardia costiera impiegati a pieno regime nel Reparto Operativo Laghi e nei Nuclei sui laghi saranno un centinaio, operativi h 24, 365 giorni all’anno, con 16 mezzi navali, motovedette e battelli pneumatici, ad elevata specializzazione. Dipenderanno dalla Direzione marittima di Genova. Il loro compito è coordinare le attività operative di ricerca e soccorso, i controlli in materia di sicurezza della navigazione ed ul diporto nautico, una garanzia per quanti per lavoro o per turismo frequentano i 3 laghi. Si occuperanno pure delle ispezioni per la pesca. I militari del nuovo Reparto sono dotati di una sala operativa all’avanguardia in grado di comunicare in maniera diretta con chi opera sul campo. Si trova nel palazzo del Provveditorato alle opere pubbliche Lombardia ed Emilia Romagna.