Commento
Tecnologie e democrazia
L’impatto delle macchine, della tecnologia e di internet sull’evolversi della società è ormai oggetto di molti studi
Commento
Se il futuro è delle startup si aiutino
Industria in frenata con calo del fatturato e degli ordinativi, segnala l’Istat. I segnali non sono incoraggianti per l’economia italiana se si considera che si tratta del dato...
Commento
La lotta allo smog non si può vincere solo con i divieti
Dal 25 febbraio sarà attiva l'area B ma il problema dell'inquinamento non sono solo le auto
Commento
Le transenne non fermano la vergogna
Il giovane avvocato Antonio Montinaro è tenace, vuole vivere appieno la sua vita e proseguire nella sua professione
Commento
Pagamenti e nuove app
Nella società dell’informazione le pubbliche amministrazioni operano ancora in parte secondo modelli organizzativi datati
Commento
I rischi del web: non lasciamo soli i nostri ragazzi
Piaccia o no, il modo di comunicare dei ragazzi è cambiato.
Commento
Piccole imprese: l'accesso al credito è ancora difficile
Si parla sempre e ci si vanta della capacità artigiana italiana, poi cifre alla mano si scopre che di fatto il sostegno a questa realtà è poco
Commento
Viaggio infinito per trovare una discarica
Il caso della sonda abbandonata su Marte: ncora non siamo riusciti a mettere piede sul pianeta rosso, ma già l’abbiamo contaminato con nostri rifiuti.
Commento
L’evoluzione del linguaggio va seguita
Il punto è che la lingua cambia di continuo e la consuetudine diventa norma
Commento
Pensieri e dubbi su un pesce di nome Icardi
Alla fine vincerà il buonsenso e un accordo arriverà
Commento
Connessioni e transazioni
Gli studi sull’utilizzo di internet si moltiplicano e colgono differenti aspetti del rapporto tra i cittadini e la Rete
Commento
Applausi sì, nei luoghi opportuni
Ci siamo abituati agli applausi ai funerali. E già su questo ci sarebbe da discutere
Commento
Competenze e formazione
In un'epoca che tende a sminuire il valore di competenze ed esperienze nell’agire politico, forse è il caso di rilanciare il tema della formazione di una classe dirigente all’altez- za
Commento
Il vocabolario italiano è un cantiere
Non scomodiamo Dante, limitiamoci a dare un’occhiata al Manzoni
Commento
Ci mancava il monopattino elettrico
Consentirne il transito sulle piste ciclabili presuppone che questi tracciati siano meglio definiti e più completi di quanto non siano adesso
Commento
Innovazione e finanza
L’innovazione tecnologica sta trasformando anche il settore finanziario che sta concentrandosi sempre più sui servizi al cliente
Commento
Rogoredo, sogni di vita spezzati
Ci sono anche giovanissimi che arrivano a rifornirsi, perché qui si trova di tutto. Il problema è fare in modo che vengano aiutati e seguiti prima
Commento
Barbie, la vita inizia a sessant’anni
Vista così, nella sua innaturale perfezione, non si direbbe che ha sessant’anni. La signorina Barbie potrebbe essere considerata la “nonna” delle bambole
Commento
Processi mediatici
I magistrati facciano i magistrati, i giornalisti facciano i giornalisti