In Valcamonica 12 associazioni chiedono ai Comuni di Darfo Boario Terme, Artogne e Gianico di rendere fruibile la “Strada dei Tedeschi“, sentiero della Seconda guerra mondiale che collega Fucine di Darfo con Piazze di Artogne. Nonostante i tristi ricordi bellici la strada è molto amata perché pittoresca e perché consente lunghe escursioni nei luoghi dove fascisti, tedeschi e partigiani si contrapponevano. "Le giornate del Fai che si sono appena concluse hanno evidenziato il grande interesse per i manufatti e le vicissitudini che hanno coinvolto la bassa Valle Camonica nel corso del Secondo conflitto mondiale per le fortificazioni realizzate dall’esercito tedesco quale ultima barriera a difesa del territorio del Terzo Reich – spiegano per conto delle associazioni Franco Comella e Livio Pelamatti – Tra le strutture rimaste la “Strada dei Tedeschi“ percorso agevole e suggestivo è stato riscoperto da numerosi escursionisti e bikers e anche Piazze ha tratto giovamento da questo viavai". Le associazioni chiedono di firmare la petizione su change.org poiché nel tratto finale i proprietari dei terreni interdicono il passaggio. Mi.Pr.