B.RAS.
Cronaca

Brescia prima in Italia per diffusione del bike sharing

In rapporto al numero di abitanti, terza invece per i dati in termini assoluti

Bike sharing

Brescia, 17 maggio 2017 - Brescia sul gradino più alto del podio in Italia per la diffusione del bike sharing, le bici a noleggio offerte dal Comune, in rapporto al numero di abitanti. E' terza invece, subito dopo Milano e Torino, per i dati di utilizzo assoluti. Buone notizie per gli amanti dell'ambiente e della mobilità sostenibile. BiciMia, il servizio di bici in affitto, ha ormai raggiunto la soglia dei ventimila abbonati. Una rete di 43 ciclo-stazioni disseminate in molti punti della città - di cui 17 in prossimità delle fermate della metropolitana - e seicento mezzi che vengono di continuo riposizionati nelle colonnine così da garantire, soprattutto per le postazioni più gettonate, la presenza costante di bici. "Più viaggi in bicicletta equivalgono a meno traffico e a meno inquinamento - sottolinea l'assessore comunale alla Mobiltià Federico Manzoni -. In nove anni dall'attuazione del servizio ne sono stati realizzati quasi tre milioni e si è coperto un percorso di 12,5 milioni di chilometri per un risparmio di due milioni di chili di CO2. la possibilità inoltre di affiancare la bici ai mezzi pubblici ha contribuito a incrementare la mobilità integrata che nell'ultimo anno ha acquisito un paio di milioni di passeggeri arrivando a quota 53 milioni". Analizzando chi utilizza BiciMia si scopre che lo zoccolo duro è costituito da utenti abituali, circa cinquemila, che ne se servono in media qualche volta al mese. Di questi duemila prendono a noleggio le bici sistematicamente, con punte di duecento volte all'anno. Sono in maggioranza uomini tra i 18 e i 35 anni e pedalano in media per un quarto d'ora. bras