Dapprima il Consiglio comunale ha concesso la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto, poi si è deciso di intitolargli una via della città. Ecco i due momenti di una storia promossa dal gruppo delle Medaglie d’oro al Valor Militare d’Italia con il patrocinio dell’Anc (Associazione Comuni italiani) e fatta propria dal municipio di Treviglio. A questo punto il sindaco Juri Imeri ha inaugurato, presenti le autorità trevigliesi, una prima targa in bronzo alla Cappella dei Caduti in ricordo dell’agosto 1921, cento anni fa, e poi ha tolto il velo che copriva la targa di intitolazione al Milite Ignoto del viale principale del cimitero cittadino.
CronacaUna via ricorda il Milite ignoto