2010-02-20
— BERGAMO —
DURANTE LA NOTTE gli agenti del reparto Volanti della Questura, così come i Carabinieri degli equipaggi che sono di servizio, sono costretti, soprattutto nel fine settimana, ad intervenire anche per il rilevamento degli incidenti stradali, sottraendo così uomini preziosi ai problemi più strettamente legati alla sicurezza dei cittadini e all’ordine pubblico.
Questo accade perchè manca un equipaggio notturno della Polizia locale che si possa occupare degli incidenti stradali.
Il problema è stato sollevato ufficialmente ieri, in un a lettera inviata al sindaco Franco Tentorio, dal Siulp, il Sindacato unitario dei lavoratori di Polizia, che ha chiesto al primo cittadino di Bergamo di intervenire sulla questione, «al fine di assicurare la presenza di un equipaggio della Polizia municipale quantomeni nelle notti del week-end, quando le strade della città di Bergamo vengono percorse da una considerevole utenza veicolare, che incide sul fenomeno infortunistico». Il Siulp, insomma, chiede che vi sano dei vigili urbani in servizio anche di notte, almeno dal venerdì alla domenica, per fare in modo che Polizia e carabinieri possano occuparsi solo dei criminali.
«Anche la Polizia Locale di altre province - sottolinea nella lettera indirizzata a Tentorio il segretario provinciale del Siulp, Luigi Menditto - effettua puntualmente il servizio notturno di pronto impiego - infortunistica e i neonati Consorzi di Polizia Locale esistenti sul territorio bergamasco riescono ad impiegare un equipaggio notturno sul terriorio dei comuni consorziati»