Bergamo, 20 dicembre 2011 - “Con le poche risorse a nostra disposizione, abbiamo fatto miracoli”. L’assessore comunale ai Lavori Pubblici e Servizi a rete, Alessio Saltarelli, fa il bilancio di un anno di attività nell’incontro di fine anno con la stampa e, nonostante la crisi causata dal patto di stabilità che ha colpito anche il Comune di Bergamo, si dice soddisfatto: “Abbiamo mantenuto in efficienza la città e fornito servizi ai cittadini”. In totale rivela l’esponente di Palazzo Frizzoni sono stati portati a termine 22 cantieri per un totale di 14 milioni di euro, mentre altri 27, per un valore di 33 milioni di euro, sono ancora in corso.

Nel settore di edilizia comunale e cimiteriale, ci sono 5 cantieri in corso e 11 completati, tra cui l’ampliamento del cimitero di Grumello, il recupero archeologico del palazzo del Podestà, la ristrutturazione della chiesa di S.Agostino, il recupero dell’Accademia Carrara e i lavori sulle residenze di Grumello al Piano, due interventi da 5 milioni di euro l’uno. e la nuova scuola dell’infanzia di via Codussi.

Per quanto riguarda la viabilità, sono stati invece effettuati 11 interventi (4 completi e 7 in corso), tra cui spicca soprattutto la manutenzione di strade (19 km) e marciapiedi (9 km) e il recupero della gelleria Conca d’Oro. Nel settore del verde sono stati portati a termine 11 interventi (2 completati, 9 in corso), tra i quali il parco del nuovo ospedale. Cinque, infine, gli interventi terminati nel settore della manutenzione edilizia (sei quelli ancora in fase di realizzazione). Per quanto riguarda i servizi a rete, sono numerosi gli interventi e i progetti già effettuato o in fase di realizzazione: