Settala, 9 settembre 2012 - Una strada a doppia carreggiata, un nuovo sovrappasso, l’eliminazione di un semaforo che causava interminabili code e il potenziamento dei mezzi pubblici, per garantire una viabilità più snella, veloce e sicura. Sono le novità in arrivo sulla Paullese, che da domani verrà riaperta al traffico nel tratto che collega Pantigliate a Settala.
Finiti i cantieri, i pendolari di tutto il Sud Est Milanese procederanno spediti fino allo svincolo della Cerca, poi di nuovo l’imbuto. «Abbiamo voluto aprire questo tratto della Paullese entro l’inizio dell’anno scolastico - spiega l’assessore provinciale alla Mobilità, Giovanni De Nicola - così da non creare ulteriori disagi, in vista di un traffico in aumento. Con questa opera siamo ormai al 95% di lavori già ultimati». Domani via libera sul tratto a doppia carreggiata (due corsie per senso di marcia e spartitraffico centrale) da Pantigliate fino allo svincolo con la Cerca, sul territorio di Settala, per un totale di un chilometro e mezzo.
«Abbiamo programmato un potenziamento dei servizi di trasporto pubblico locale - prosegue De Nicola - con un maggior investimento di risorse e una migliore frequenza dei servizi soprattutto negli orari di punta. Per effetto della nuova viabilità sulla Paullese sarà quindi più facile garantire la regolarità e puntualità del servizio. Si calcola che, a seguito dei lavori, i tempi di percorrenza dalla Cerca a San Donato saranno di 10 minuti anziché 25». Nello stesso tratto è stato inoltre realizzato il raddoppio del ponte, lungo 130 metri, sulla strada provinciale Cerca.
Il sovrappasso è stato adeguato alle recenti normative antisismiche. È stato anche demolito e sostituito un ponticello di 40 metri che prima superava le rogge Tombona e Bergamasca. All’altezza dello svincolo con la provinciale 182, la «Pantigliate - Rodano», è stato eliminato il semaforo che creava lunghe code, oltre che numerosi incidenti. Entreranno in funzione due aree di fermata degli autobus di linea oltre a una passerella ciclopedonale lunga 44 metri. Infine sarà accessibile anche il nuovo accesso alla zona commerciale di Pantigliate. Il prossimo traguardo su cui punta la Provincia sarà il tratto che collega il cavalcavia di Settala fino al ponte di Spino d’Adda.
patrizia.tossi@ilgiorno.net
© Riproduzione riservata