Milano, 28 aprile 2012 - In occasione di ExpoDays, dal 30 Aprile al 6 Maggio, l'intera città si animerà con un ricco cartellone di eventi dedicati al tema della nutrizione disseminati per la città. Cascina Cuccagna parteciperà a questa anteprima di Expo con un programma ricco di iniziative con incontri, laboratori e percorsi.

Da lunedì 30 Aprile a domenica 6 Maggio Milano mette il mondo a tavola con rassegne cinematografiche, mostre, concerti, convegni e spettacoli per bambini che faranno respirare ai milanesi il clima dell'Esposizione Universale. Un calendario di oltre 80 eventi promosso ed organizzato dal Comune di Milano con Expo SpA e la partecipazione di tante associazioni ed enti del territorio. Cascina Cuccagna propone un programma ricco di iniziative e di eventi per tutti i gusti continuando a farsi portavoce di stili di vita sostenibili e responsabilità sociale.
Una settimana dedicata all'alimentazione, alla filiera corta ed alla conoscenza dell'agricoltura.

 

Il Programma

Martedi 1 maggio
dalle 15.30 alle 20 - Mercato agricolo della Cuccagna
 

Mercoledi 2 maggio
Ore 16.30 e 17.30, Corte Sud - visite guidate alla Cascina

Giovedì 3 e venerdì 4 Maggio
Ore 16.30 e 17.30, Corte Sud - visite guidate alla Cascina

Ore 17.30 - Incontro di presentazione de A Scuola con il Contadino con Nostrale e Campagna Amica

Ore 18.30 - A Scuola con il Contadino - Incontri e laboratori con agricoltori per scoprire come
nasce il cibo, a cura di Nostrale. Fabio Festinalente, lezione su come nasce il miele, dall'alveare alla raccolta del nettare delle api, con metodi di agricoltura biologica, con assaggio del miele direttamente dal telaio.
[costo di partecipazione: 7 euro]

Venerdì 4 Maggio
Ore 16.30 e 17.30, Corte Sud - visite guidate alla Cascina

Ore 18.30 - A Scuola con il Contadino incontri e laboratori con agricoltori per scoprire come nasce il cibo, a cura di Nostrale Sandro, Consorzio Agricoltori Parco del Ticino, come nasce un salame, come si riconosce un buon salume, alcuni piccoli segreti da agricoltore per imparare a scegliere consapevolmente.
[costo di partecipazione: 7 euro]

Sabato 5 Maggio
Dalle 10 alle 16 - Laboratorio teatrale per bambini in collaborazione con Atir - Teatro Ringhiera, a
cura del Gruppo Baramapà.

Dalle 14.30 alle 19.30 - Ciclofficina Cuccagna

Ore 15 - laboratorio sulla riproduzione nel mondo vegetale, con il prof C. Longo, a cura del Gruppoverde workshop gratuito di cucina in collaborazione con "un Posto a Milano" con degustazione di erbe
selvatiche.

Ore 18.30 - A Scuola con il Contadino incontri e laboratori con agricoltori per scoprire come nasce il cibo, a cura di Nostrale Antonio Corbari, come coltivare gli ortaggi in maniera biologica, tutti i segreti per riuscire a raccogliere i frutti della terra senza sostanze di sintesi, così da poter diventare contadini dedicato ai temi della sostenibilità esperti anche sul proprio balcone!
[costo di partecipazione: 7 euro]

Ore 21 - Videoproiezione del film “Langhe doc” in compagnia del regista Paolo Casalie. In collaborazione con il festival Di Terra e di Cielo e l'associazione Colto. Tutto il giorno - bookcrossing

 

Domenica 6 Maggio

Ore 11.30 - Dibattito "Cosa resterà dopo l'Expo? Proposte per nutrire Milano di sostenibilità" ne parliamo con assessore alla Cultura del Comune di Milano Stefano Boeri, Andrea di Stefano Presidente del Consiglio Direttivo di Cascina Cuccagna; Pietro Lembi e Umberto Zandrini del Comitato Cascine Milano 2015

Ore 15.30 - Compostiamo! laboratorio per bambini alla scoperta della terra e del compost a cura di
Nostrale.
[costo di partecipazione: 7 euro a bambino]

Ore 17 - Orti urbani e giardini spontanei: itinerario per le strade di a Porta Romana insieme all'agronomo Davide Ciccarese; Per imparare a diventare un contadino della città, individuare le aree ricche di piante selvatiche importanti e mettere i mattoni per costruire un community garden partendo da un piccolo fazzoletto di terra.
[costo di partecipazione: 5 euro]

Ore 19 - Videoproiezione di documentari sul tema "vivere urbano" in collaborazione con il festival "Di Terra e di Cielo" e l'associazione Colto.

Dalle 10 alle 16 - Laboratorio teatrale per bambini in collaborazione con Atir - Teatro Ringhiera, a cura del Gruppo Baramapà. Un Posto a Milano. Cucina e Bar in Cascina Cuccagna Aperto dalle 10 alle 01 da martedì a domenica (chiuso il lunedì) www.unpostoamilano.it

Campagna Amica. La bottega in Cascina Cuccagna
Aperto da martedì a sabato dalle 9.30 alle 19. www.agricolturamica.it/la-bottega