Canegrate, 14 febbraio 2011- Secondo il ministro Brunetta i fannulloni della pubblica amministrazione abitano, anzi abitavano, a Canegrate. Fanno certamente discutere i dati del 2010 pubblicati sul blog del ministro che fa riferimento alle assenze per malattia dei dipendenti pubblici italiani. Nella lista nera dei Comuni fra i 50 ed i 99 dipendenti entrano alcuni “casi clamorosi” fra cui Casatenovo (Lecco) (-95,7%), Valeggio sul Mincio (Mantova) (-89,5%), San Vito al Tagliamento (Pordenone) (-84,1%), Spoltore (Pesaro) (-82,9%) e appunto Canegrate (-88,6%).

Le percentuali fanno riferimento al periodo di ottobre del 2010 e si riferiscono al miglioramento delle ore lavorate rispetto allo stesso periodo del 2009. Da quando insomma il ministro ha fatto la voce grossa contro i fannulloni della pubblica amministrazione le assenze nel piccolo comune del legnanese sono diminuite drasticamente di quasi il 90%. «Il monitoraggio - scrive Renato Brunetta - conferma come la Legge n. 133/2008 abbia ridotto in misura significativa i giorni di assenza per malattia. A quasi trenta mesi dalla sua approvazione, la riduzione media delle assenze per malattia procapite dei dipendenti pubblici è infatti pari a circa -35%. Un dato che corrisponde a 65mila dipendenti in più ogni anno sul posto di lavoro, una cifra per intenderci superiore a tutta la popolazione residente nel Comune di Viterbo -. Si può così constatare come le nuove regole abbiano modificato strutturalmente i comportamenti dei dipendenti pubblici, favorendo una
condotta di maggiore responsabilità, ispirata a principi di correttezza professionale e riconoscimento del merito. I tassi di assenteismo del settore pubblico si sono così riallineati a quelli del settore privato: un successo che si traduce in una maggiore qualità e quantità dei bei e dei servizi pubblici erogati ai cittadini».

Non ci sta invece il sindaco del comune di Canegrate, Valter Cassani, eletto con una lista di centrosinistra, che parla di propaganda politica e di vere e proprie “str....ate” dette dallo stesso ministro: «Difendo i miei dipendenti perchè sono convinto che di fannulloni Canegrate non ne abbia mai avuti. Abbiamo avuto soltanto il caso di una lunga malattia di una nostra dipendente che ha avuto un grave problema all’anca ed ha dovuto assentarsi per mesi. Per questo dico che questi calcoli sono tutta una propaganda politica e lasciano il tempo che trovano. I dipendenti del municipio di Canegrate lavorano e lavorano sodo e lo posso dimostrare, mostrando tutti i dati a tal proposito». Il primo cittadino canegratese poi aggiunge: «In ogni caso chi dovrebbe controllare l’assenza dei dipendenti, ovvero la Asl, non lo fa per mancanza di risorse disponibili. Questa è l’ennesima difformità di un sistema che probabilmente non funziona come dovrebbe».