Pusiano, 7 novembre 2013 - Ancora tre anni e poi le auto abbandoneranno, definitivamente, il centro storico del paese, non appena sarà pronto il nuovo tracciato della provinciale Ss 639 il cui cantiere è stato inaugurato nella mattinata di ieri. «È una giornata storica non solo per la nostra comunità ma anche per le province di Como e Lecco che saranno avvicinata questa nuova infrastruttura – sorride il sindaco Andrea Maspero, riuscito nell’impresa di strappare a Provincia e Regione i 21 milioni di euro necessari per la grande galleria che permetterà al traffico di tagliare il paese – Sarà il mio successore a decidere cosa fare della provinciale quando sarà declassata. Spero che ci sia modo di realizzare una bella piazza e l’attenzione giusta per sviluppare il turismo, che rappresenta il futuro per la nostra comunità».

Lunga 2 chilometri e 160 metri, 816 dei quali scavati all’interno della montagna e 544 in galleria artificiale, la consegna della nuova strada è prevista entro l’autunno del 2016. «La variante di Pusiano è l’esempio del modo di procedere di Regione Lombardia, che vuole realizzare opere che siano condivise con il territorio – ha spiegato l’assessore regionale alla Mobilità, Maurizio Del Tenno, che non ha voluto mancare al via al cantiere, praticamente finanziato da Regione Lombardia - Sarà importante rispettare i tempi previsti, ma nella garanzia della sicurezza dei lavoratori. Ho parlato con gli operai che arrivano da tutta la Lombardia e non solo, a tutti ho chiesto di fare attenzione, specie nella fase di scavi della galleria».

A coordinare gli interventi nel grande cantiere Andrea Bera, che si occuperà della direzione tecnica della variante per contro della Cossi Costruzioni SPA di Sondrio, che si è aggiudicata l’appalto nell’ottobre 2012 con un ribasso d’asta di quasi 10 milioni di euro. «Ci siamo presi alcuni mesi per compiere dei carotaggi e studiare con attenzione la presenza dei corsi d’acqua all’interno della montagna – spiega – adesso abbiamo con chiarezza di fronte a noi come muoverci e procederemo spediti alla realizzazione di quest’opera.

Gli automobilisti possono stare tranquilli, i nostri mezzi non appesantiranno il traffico lungo la provinciale, grazie a una rotatoria che realizzeremo proprio in prossimità dell’area di scavo». Partiti i lavori a Pusiano si cercano le risorse per risolvere un’altra variante, quella della Tremezzina, sulla cui necessità non ha dubbi l’assessore Del Tenno. «Si tratta di un’opera indispensabile per migliorare la viabilità della Statale Regina – ha sottolineato l’assessore - Siamo in attesa di concludere l’iter progettuale, in seguito apriremo il confronto con il territorio».